editoria
Alcune pratiche ci accomunano, ma non il modo con cui le conduciamo. Così, nonostante gli strumenti per scrivere siano gli stessi, come scelgono di farlo gli autori latino americani è stato al centro dell'evento introdotto da Sylvia Irrázabal, dal titolo 'La generazione del ‘70: nuove forme di letteratura e scrittura' alla fiera della piccola e media editoria di Roma...
La povertà, la fatica e l'inaspettato successo. Louisa May Alcott si racconta in una lettera a un'aspirante scrittrice
In base a quali fattori un editore sceglie un esordiente oppure un autore straniero? Lo abbiamo chiesto a Riccardo Cavallero, Publisher di SEM libri
La giornalista di costume ripercorre la sua avventura giornalistica attraverso gli incontri con i più noti personaggi dello spettacolo e dell'editoria
Dopo mesi di dubbi, è stata presa la decisione definitiva: si torna nel 2020, con un progetto dedicato ai Millennials ed all'innovazione
A rivelarlo uno studio che sarà presentato nell’ambito di "Più libri più liberi", la fiera nazionale della piccola e media editoria, in programma fino al 9 dicembre al Roma
Dal 15 al 18 Novembre Milano ospita BookCity, una delle manifestazioni più significative del panorama culturale italiano. Vi proponiamo dieci tra gli eventi da non perdere quest’anno
Il romanzo satirico, edito da Les Flaneurs, parla in modo ironico di libri e del mondo dell'editoria a tutto tondo, da chi li scrive e pubblica, fino a chi li legge e promuove
La scomparsa di Inge Feltrinelli addolora tutto il mondo della cultura. In questi minuti si stanno susseguendo sui profili social e per mezzo stampa una serie di omaggi sentiti da parte di chi l'ha conosciuta
Lo scrittore napoletano, dei cui libri la Feltrinelli è l'editore, condivide con noi alcuni episodi ed aneddoti che ha condiviso con Inge Feltrinelli