Donne

31 Ottobre 2020

“Carmina non dant panem”, scriveva Orazio, ammettendo quanto fosse difficile vivere di sola poesia e, più in generale, di la sola arte. E quante volte ci hanno detto, ancora oggi, che la poesia, la letteratura e l’arte devono essere considerate soltanto passioni da coltivare a latere?

31 Ottobre 2020

30 consigli da chi ce l'ha fatta e vuole aiutare gli altri

31 Ottobre 2020

La ricetta per uscire dalla crisi? Valorizzare di più l’arte la cultura e la cucina italiana e combattere il nostro egoismo e la nostra pigrizia. Parola di Licia Granello, la giornalista di La Repubblica protagonista ieri sera di Libritudine, il festival letterario che si sta tenendo in questi giorni a Lissone...

1 Ottobre 2020

Erroneamente attribuita ad Alda Merini, la poesia "Ci sono donne’’, è stata scritta in realtà da Antonia Storace. Il testo è contenuto nel libro "Donne al quadrato’’, libro pubblicato nel 2015. La riflessione sull’essenza di una donna Riflettere sul mondo femminile è un’impresa ardua. Le sfaccettature sono milioni e anche le complessità. Per questo, Antonia Storace, spiega brevemente che cercare di ‘’capire’’ certe donne, è inutile. Perché spesso ciò che serve è un gesto inatteso, una coccola in più, un silenzio che dimostri comprensione, uno sguardo che trasmetta sicurezza. I nascondigli delle donne, quelli dove si nascondono le paure più Read more...

27 Luglio 2020

Esattamente 280 anni fa, nasceva in Francia Jeanne Baret, l'esploratrice che si travestì da uomo per circumnavigare il globo

13 Luglio 2020

Natale si avvicina, e cosa c'è di meglio di un buon libro, per far felici amici e parenti? Scegliere, però, non è sempre facile. Quando si tratta di lettura ci rendiamo conto fin troppo spesso che non conosciamo poi così tanto bene i gusti di chi ci sta incontro...

13 Giugno 2020

Le donne sono le maggiori acquirenti di beni culturali. A rilevarlo una ricerca effettuata sugli iscritti Nectar e clienti IBS.it, che identifica nelle donne in carriera le maggiori acquirenti presso le librerie fisiche...

17 Maggio 2020

In Italia non ci sono donne al centro della scena. Prendendo spunto dal suo libro Basta! Lilli Gruber racconta il fronte aperto della battaglia femminile per la visibilità

13 Maggio 2020

Trenta fotografe italiane si raccontano e vengono raccontate, ognuna in una video intervista inedita che ci permette di osservare il mondo non solo attraverso i loro obiettivi ma anche attraverso le parole e la storia delle loro vite.

13 Maggio 2020

“E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti”. Questo affermava il giudice Paolo Borsellino, consapevole dell’importanza di vivere con coraggio la propria esistenza, proprio quel coraggio di cui avevano vissuto decenni prima, non solo gli uomini, ma anche le donne della Resistenza italiana. E sono proprio loro l’oggetto di questo pezzo, perche non soltanto uomini partigiani vi furono ma, tante, tantissime donne combattenti. Lo si può scoprire attraverso la lettura del libro Le donne della Resistenza di Read more...