Dante Alighieri

23 Marzo 2021

"Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini" è un'aforisma che spesso viene attribuito a Dante Alighieri. Abbiamo chiesto ad una serie di esperti del Sommo Poeta se è corretto o no attribuirgli questa citazione.

23 Marzo 2021

Mancano pochi giorni al Dantedì: con lo scrittore Dario Pisano prosegue il viaggio alla scoperta del significato dei versi più celebri della Divina Commedia.

11 Marzo 2021

In occasione del mese dedicato a Dante, analizziamo con lo scrittore Dario Pisano l'origine e il significato delle più celebri espressioni del Sommo Poeta. Cominciamo con "Non ti curar di lor, ma guarda e passa"

25 Febbraio 2021

Rossano Sasso sbaglia la citazione “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”: non è di Dante ma di Topolino

24 Febbraio 2021

“Dante in Duomo” è l'iniziativa in programma dal 7 aprile al 15 luglio 2021 nella Cattedrale milanese. Presso il Duomo “100 Canti in 100 Giorni” per la lettura integrale della Divina Commedia

16 Febbraio 2021

Tre virtual tour per le mostre dantesche di Ravenna realizzate in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri

18 Gennaio 2021

La giornalista e scrittrice Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria sono i protagonisti de "La Verona di Dante", un inedito viaggio in video sulle tracce dei luoghi di Dante Alighieri a Verona.

21 Dicembre 2020

Panchine letterarie, libri in prestito, concerti, mostre. Il paese Macchiagodena, nella provincia di Isernia, in Molise, è diventato la sede nazionale dei Borghi della lettura.

11 Dicembre 2020

Il ministro Dario Franceschini ha partecipato questa mattina insieme al sindaco Dario Nardella alla conferenza stampa di presentazione del Museo della lingua italiana di Firenze

1 Maggio 2020

Da Rossella O'Hara a Hermione Granger, vi suggeriamo le "maschere letterarie" più gettonate secondo gli amanti dei libri per Carnevale