cultura

22 Aprile 2020

Dario Franceschini ai 140 ministri della Cultura Unesco: costruiamo insieme un nuovo Rinascimento globale attraverso la cultura. Incontro su in videoconferenza per discutere dell’impatto della pandemia sul mondo della cultura

20 Aprile 2020

Sosteniamo e promuoviamo la cultura a Milano coinvolgendo in maniera attiva il pubblico di Bookcity. In occasione dell’inizio della kermesse culturale che vedra’ Milano capitale della cultura dal 13 al 16 novembre...

20 Aprile 2020

Adesso i social network scendono in campo per tutelare il patrimonio artistico italiano. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Art Life”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti delle celebri piattaforme social...

20 Aprile 2020

Il popolo dei social network scende in campo per far arrivare ai politici italiani i pareri, le necessita’, le idee del Paese reale su come migliorare l’Italia tenendo conto dei bisogni dei cittadini. Un’iniziativa di Libreriamo di grande impegno democratico e culturale che da’ voce alla gente comune e vuole avvicinarla alla Politica quale espressione di puro e vero senso civico

14 Aprile 2020

Ad ogni elezione c'è sempre chi ricorda che la Cultura è la vera Cenerentola dell'agenda politica italiana. Inevitabile allora il fiorire ricorrente di raccolte firme, comitati e giornate dedicate per suggerire idee e priorità alla futura classe dirigente. Ma se obiettivi e proposte fossero già chiari e bastasse solo sottoscriverli?...

14 Aprile 2020

Digitalizzare per rendere liberamente accessibili attraverso la rete patrimoni di inestimabile valore della cultura umanistica e scientifica: questo l’obiettivo della BEIC digitale, il progetto di biblioteca digitale avviato dalla Fondazione BEIC Biblioteca Europea di Informazione e Cultura in collaborazione con Biblioteche pubbliche, Università e Centri di ricerca...

9 Aprile 2020

Nel libro “BiblioTech” l’autore John Palfrey spiega perché le biblioteche sono necessarie anche nell’era di Google

8 Aprile 2020

Il Ministro Dario Franceschini al consiglio dei ministri della cultura europea in videoconferenza chiede un sostegno più deciso al settore

4 Aprile 2020

Ecco il testo dell’articolo pubblicato dal Corriere sella Sera a firma Dei ministri della cultura di Italia, Germania e Spagna, Dario Franceschini, Michelle Müntefering e José Manuel Rodríguez Uribes.

3 Aprile 2020

Viaggiare per l'Europa non significa solo visitare le grandi città, ma scoprire anche quelle mete ignote ai più che sono ricche di cultura