Cesare Pavese
"Ogni giorno è un miracolo senza tempo,/ sotto il sole". In occasione del compleanno di Cesare Pavese, scopriamo "Mattino", la tenera poesia in cui l'autore racconta un ricordo velato di malinconia.
"La notte" è una poesia dominata dal sentimento del ricordo, malinconico e nostalgico, un tempo "diverso", dove perdersi. La scopriamo in occasione dell'anniversario di Cesare Pavese.
Le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese, di cui oggi ricorre l'anniversario della scomparsa.
Uscirà il 24 agosto al cinema "La bella estate", pellicola diretta da Laura Luchetti e tratta dall'omonimo romanzo di Cesare Pavese.
Da Cesare Pavese a Patrizia Cavalli, ecco 10 suggerimenti per allietare le afose giornate estive con la poesia.
LaF celebra il Giorno della Memoria con due programmi, in prima e seconda serata, "Orwell 2.0 – Il lato oscuro del progresso" e "Fuoco Sacro – Il Talento e la Vita"
Grazie al Social Reading, Pearson accompagna gli studenti alla scoperta di due dei più importanti autori del Novecento, nel centenario della nascita di Fenoglio
Se cercate le parole giuste da rivolgere ad un vostro caro amico in difficoltà, la poesia "L'amico che dorme" di Cesare Pavese fa al caso vostro.
Per chi ama la scrittura di Cesare Pavese e vuole scoprire di più questo grandissimo autore attraverso i luoghi che lo hanno ispirato: le Langhe
La Tv di Feltrinelli omaggia lo scrittore e poeta con l’episodio “Cesare Pavese – Da C. a C.” per la serie “FUOCO SACRO – Il Talento e La Vita”