amore

14 Aprile 2020

Quando si parla di amore e fotografia è impossibile non pensare ad alcuni scatti celebri di questi autori

14 Aprile 2020

Il XXX canto del Purgatorio rappresenta la "resurrezione" di Beatrice, l’adempimento della promessa di Dante fatta nel "Vita Nova" di tornare a parlare dell'amata quando avrà trovato i mezzi poetici adeguati a lodarla come merita

13 Aprile 2020

Prosegue il viaggio alla scoperta delle canzoni che hanno fatto la storia di Sanremo. Nel 1997 Alex Baroni con "Cambiare" consacra il suo talento al pubblico

25 Marzo 2020

La frase del giorno è tratta dal saggio "Conversazioni notturne a Gerusalemme", di Carlo Maria Martini e Georg Sporchill, pubblicato da Mondadori nel 2008

25 Marzo 2020

Il brano de Le Vibrazioni al termine della prima serata del Festival è risultato il più votato dalla giuria demoscopica. Ecco il significato del testo

25 Marzo 2020

L'analisi di una delle canzoni d’amore più famose della musica italiana che Lucio Battisti ha portato al Festival di Sanremo nel lontano 1969

25 Marzo 2020

L'analisi della canzone con cui Eros Ramazzotti ha vinto il Festival di Sanremo nel 1986

25 Marzo 2020

In attesa della 70esima edizione, abbiamo deciso di raccontarvi la storia e il significato dei brani che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo

25 Marzo 2020

Quante volte ci capita di innamorarci sui mezzi pubblici di perfetti sconosciuti? Ecco storie d'amore legate alle metro, ai bus, ai tram

25 Marzo 2020

Ecco quali sono i 10 migliori libri che parlano di amori infelici, grandi capolavori consigliati a tutti, ma soprattutto a chi ha il cuore spezzato e vuole sentirsi meno solo