When a men loves a Woman, l’indimenticabile interpretazione di Michael Bolton, nato il 26 febbraio 1953. La canzone, originariamente composta da Percy Sledge nel 1966, è una delle canzoni d’amore più belle di sempre.
#amore
Jaques Prevert è stato il poeta dell’amore. In questa poesia parla di un irrazionale rapporto amoroso tra due giovani
In occasione dell’anniversario della nascita di uno dei poeti inglesi più amati, abbiamo selezionato alcune delle sue poesie più belle
Subito a me il cuore è una poesia di Saffo, la poetessa greca che ha ispirato Catullo, che ci fa riflettere sulla bellezza di un nuovo amore.
Sesto Aurelio Properzio è stato un antico poeta romano che in questa poesia ci parla delle difficoltà di vivere un amore impossibile. Versi classici ma più che mai attuali
La frase del giorno è tratta da una delle oltre seicento lettere che Giosuè Carducci inviò a Carolina Cristofori Piva
Bridgerton, la serie tv tratta dall’appassionante collana della scrittrice statunitense Julia Quinn, ha riscosso un forte successo di pubblico. Ecco perché
La frase del giorno è una dedica speciale a tutti quelli che amano ed è tratta dalla tragedia “Edipo a Colono”, rappresentata nel 401 a.C. cinque anni dopo la morte di Sofocle
Oggi si festeggia la giornata degli innamorati, ma pochi conoscono la storia di San Valentino e il suo legame con l’amore
Per San Valentino, vi proponiamo alcune tra le storie d’amore più celebri ed emozionanti della letteratura mondiale
San Valentino, 10 frasi d’amore tratte dai libri. Per trovare una dedica speciale per l’amato/a avete mai pensato di farvi aiutare dai libri?
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, pubblicato per la prima volta in 14 puntate nel 1946
Pretty Woman uscì nel 1990 ed oggi lo amiamo ancora tantissimo. Ecco perché rivedere questa grande pellicola sull’amore.
“Sono legato a te dalla vita”, la lettera d’amore di Pasternak a Olga Ivinskaja, la donna che ispirò la Lara del Dottor Zivago
Fra i rumori della folla ci siamo tu ed io. Queste sono le parole di Walt Whitman, che ci descrive la potenza totalizzante di un amore.
Gandhi è l’esempio a cui tutti dovremmo aspirare: con i suoi insegnamenti ci mostra come la non violenza e l’amore possano davvero sconfiggere l’odio
La frase del giorno è tratta “Un amore” di Dino Buzzati, romanzo in forma di monologo interiore, pubblicato da Mondadori nel 1963
La collezione 2021 di cartigli di Baci Perugina contiene 30 frasi originali, ideate e scritte a quattro mani da un duo inedito per dare vita alla dichiarazione d’amore perfetta mescolando ironia e sensualità
La frase del giorno è tratta dall’ultima intervista a Paolo Borsellino, avvenuta pochi giorni prima dell’attentato di via D’Amelio, uscita su L’Espresso in versione integrale due anni dopo la morte, nel 1994
La frase del giorno è tratta da Il Barone Rampante di Italo Calvino e ci fa capire come attraverso l’amore possiamo entrare in contatto con parti di noi che mai avevamo visto o voluto incontrare
Per Murakami l’amore è fatto di malinconia, tiepide passioni e di un erotismo dalla grande forza spirituale. Ecco 10 passi sull’amore tratti dai suoi romanzi
“Non riesco a classificarti, non riesco ad afferrarti”, la romantica lettera d’amore che Jack London dedicò alla sua Anna
Perché oggi abbiamo così paura ad amare? Ci risponde il grande sociologo polacco con il libro “Amore liquido: sulla fragilità dei legami affettivi”
Uno degli amori più intensi e prolifici della letteratura è quello tra Sartre e Simone De Beauvoir. Ecco la lettera che Sartre scrisse alla sua amata
Adriano Celentano è uno dei cantautori più importanti della storia della musica italiana. La sua canzone più celebre “L’emozione non ha voce” è una dolce dedica d’amore.
Ricordiamo John Steinbeck, uno degli scrittori più amati della letteratura americana, con una lettera al figlio Thom sull’amore e sull’essere innamorati
Una selezione delle poesie d’amore più belle e struggenti di Emily Brontë che potete dedicare all’amore della vostra vita
Cosa ci fa davvero appassionare? Cosa sono le passioni? In questa breve poesia, Umberto Saba ce lo dice davvero in poche parole.
Emily Dickinson scrive poesie che difficilmente si dimenticano, come questa, in cui la poetessa esprime cosa significa vivere per lei
In questa poesia “il Vate” manifesta la passione e il desiderio verso la donna amata, distante fisicamente ma vicina, dentro il suo cuore
Charles Baudelaire ci offre uno sguardo sul mondo sempre molto personale. In questa poesia molto breve è riuscito a riassumere tutta quella che è la vera natura dell’amore.
Frida Kahlo e Diego Rivera, la coppia più tormentata dell’arte fra battaglie, flirt, tradimenti e bizzarrie. Ecco la loro storia d’amore
Henry Miller è stato uno scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense del XX secolo.…
“Tu mi piovi, io ti cielo” è la poesia di Frida Kahlo, in cui l’artista messicana comunica tutta la sua forza di amare
Nazim Hikmet grazie alle sue poesie d’amore è ammirato in tutto il mondo. La forza della sua poesia è quella di arrivare dritta al cuore
Jorge Luis Borges: poeta argentino di grandissimo spessore e importanza. Ciò che ti offro è una poesia perfetta da dedicare a chi si ama profondamente e incondizionatamente.
In “Siddharta” Herman Hesse ha racchiuso moltissimi insegnamenti sulla vita. Tra questi, scegliamo una frase sul concetto di amore, che ci insegna a guardare con occhi profondi quello che abbiamo e che siamo.
Cosa significa amare qualcuno a distanza? Erich Fried ce lo spiega in questa sua romantica poesia d’amore intitolata “Nei pensieri”
Due innamorati si scrivono lettere perché separati dal Muro di Berlino. Ecco una delle due lettere che esprime il dolore di vivere separati
Un invito ad arrendersi all’amore, alla sua forza, ma anche al dolore della perdita, perché è solo passando attraverso il lutto che il giovane Elio potrà tornare ad amare
“E poi fate l’amore” è la poesia di Azzurra D’Aniello che celebra l’amore, ma non quello spirituale, ma quello concreto e sensuale
Alda Merini è la poetessa italiana più amata. I suoi versi d’amore commuovono ed emozionano milioni di generazioni. Ecco le sue poesie più belle sull’amore
Quando l’amore conduce le nostre vite, dovremmo sempre seguirlo. In questa profonda e romantica poesia Gibran descrive la condizione di “assoluto” a cui ci eleva l’amore.
Oggi compie gli anni una grande personalità italiana, scrittore, regista, attore, poeta: Roberto Benigni. Ricordiamo un suo toccante monologo tratto dal film ‘’La tigre e la neve’’ (2005).
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Sylvia Plath. Per ricordarla abbiamo scelto alcune delle sue poesie più belle
Le parole di Bill Parish nel film “Vi presento Joe Black” descrivono cosa sia Amore e cosa significhi amare. “Amore è passione e ossessione”
Dall’aneddoto su Guernica alla maledizione che colpì le sue amanti. Tutto ciò che avreste voluto sapere sul pittore cubista Pablo Picasso
Picasso e Dora Maar, l’amore morboso. Una straordinaria artista socialmente e politicamente impegnata vissuta all’ombra del celebre pittore
La corteggiatissima attrice e il teatrante agli esordi. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva
Analizziamo una delle liriche più celebri di Eugenio Montale, una dichiarazione d’amore sentita nei confronti della moglie scomparsa a cui era legatissimo