AIB Associazione Italiana Biblioteche

24 Maggio 2023

Celebre per i contenuti patriottici, la Leggenda del Piave fu scritta durante gli ultimi giorni della Prima Guerra Mondiale da Giovanni Ermete Gaeta

17 Marzo 2021

"Italiana" è il nuovo libro di Giuseppe Catozzella e racconta la storia di Maria Oliviero, una donna che ha fatto la storia del nostro paese.

23 Marzo 2020

INCHIESTA BIBLIOTECHE - Che la cultura sia il primo settore a soccombere sotto la spending review è ormai un dato di fatto. Ma quella che sembrava una politica dettata dalla crisi degli ultimi anni ha invece radici ben più profonde, che testimoniano quanta poca considerazione l'amministrazione pubblica da sempre abbia nei confronti dei luoghi del sapere. Le biblioteche...

22 Marzo 2020

Demolire alcuni pregiudizi riguardanti le biblioteche, come il fatto di intenderle un lusso non necessario o addirittura istituzioni inutili nell'epoca di internet. E’ questo il senso del BiblioPride...

20 Marzo 2020

Non può che riassumersi in un successo di adesioni e attenzione mediatica la prima edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle biblioteche organizzata da AIB Associazione Italiana Biblioteche, che sabato 13 ottobre ha visto la città di Napoli protagonista, a conclusione di una settimana di iniziative organizzate in tutta Italia...

13 Gennaio 2020

Proporre modelli finalizzati all’introduzione della figura del bibliotecario nel sistema delle carceri italiane, analizzando quanto è già stato fatto e tracciando gli obiettivi che rimangono ancora da raggiungere, al fine di dotare di biblioteche iscrivibili un numero sempre maggiore di carceri italiane. Giovedì 31 gennaio, dalle ore 9.00 presso la Sala di Rappresentanza dell'Università degli Studi di Milano, si terrà il 4° Convegno Nazionale sulle biblioteche carcerarie...

17 Aprile 2019

Il carcere è il luogo nel quale ogni uomo si pone domande importanti, le classiche domande 'ultime', e occorre garantire ai carcerati un servizio bibliotecario uguale a quello pubblico. E' quanto dichiarato da Emanuela Costanzo e Amelia Brambilla, del Gruppo di studio nazionale AIB sui servizi bibliotecari per le utenze speciali...

17 Aprile 2019

Raccontare l'orgoglio di un servizio bibliotecario che, nonostante difficoltà e sacrifici, porta avanti un ruolo fondamentale, a disposizione dei cittadini. E' questo il senso del BiblioPride, come spiega il presidente dell'AIB Stefano Parise. Al termine dell'articolo è possibile leggere la lettera a firma di Giorgio Napolitano in cui il capo dello Stato esprime il suo apprezzamento per l'iniziativa...

17 Aprile 2019

Raccontare l'Italia delle biblioteche che funzionano, dei bibliotecari professionisti e orgogliosi di esserlo. E' questo il principale scopo per il quale si tiene domani a Napoli BiblioPride, la giornata nazionale delle biblioteche organizzata dall’AIB. Il presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche Stefano Parise spiega come è nato il progetto e parla dello stato delle biblioteche in Italia, che ravvolgono tutti i prodotti della creatività e dell'ingegno umano...

12 Novembre 2015

Le biblioteche? Sono un antidoto contro l'appiattimento del pensiero dell'uomo.Parola del presidente nazionale AIB Enrica Manenti, intervistata in occasione del BiblioPride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche in programma da domani a Milano e in tutta Italia...