La vera storia di Paolo e Francesca
Paolo e Francesca furono due personaggi realmente esistiti e non solo le figure letterarie della famosa storia d’amore.
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
Paolo e Francesca furono due personaggi realmente esistiti e non solo le figure letterarie della famosa storia d’amore.
Robert Mapplethorpe e Patti Smith si conobbero a New York nel fermento culturale della fine degli anni Sessanta e restarono uniti una vita intera
L’amicizia tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas nacque sul set di Medea, accendendosi come una fiamma che brucerà per tutta la vita
Gigi Proietti e Sagitta Alter hanno vissuto un amore lungo cinquantotto anni, fino alla morte dell’attore, lo scorso anno
Federico Fellini e Giulietta Masina, 50 anni di storia d’amore, tra i set cinematografici e la vita privata, tra gli Oscar e i tradimenti
Quello tra lo scrittore Raymond Carver e la poetessa Tess Gallagher fu un amore inaspettato, ma tanto desiderato
Vi raccontiamo dell’incredibile amore tra i protagonisti del romanzo di Annie Proulx “I segreti di Brockeback Mountain”
Quello tra Sylvia Plath e Ted Hughes non fu un rapporto felice, ma anzi tormentato e ambiguo, terminato definitivamente con il suicidio della poetessa
Virginia Woolf e Vita Sackville-West si innamorarono grazie alla comune passione della scrittura, trasportate da una focosa passione
Robert Capa con la sua compagna e fotografa Gerda Taro fotografò i conflitti bellici. Un amore e due vite dedicate alla fotografia di guerra
Quello tra Leone e Natalia Ginzburg fu un amore all’insegna della letteratura e della politica che li vide vittime del totalitarismo fascista