Guerra in Ucraina, cosa significa Z, il simbolo usato dai russi

29 Marzo 2022

Qual è il significato del simbolo Z, visibile in quasi ogni veicolo armato russo e sulle divise dei soldati del Cremlino? Ecco alcune ipotesi e ricostruzioni

Guerra in Ucraina, cosa significa Z, il simbolo usato dai russi

Cosa significa Z? Uno dei tristi simboli della guerra in Ucraina è la lettera Z, visibile in quasi ogni veicolo armato russo, sulle divise dei soldati del Cremlino, e nella recente manifestazione allo stadio di Mosca con Putin. Storicamente associato al personaggio mascherato Zorro, oggi la Z è diventato un simbolo sempre più associato all’invasione russa, tanto che il colosso assicurativo Zurich ha deciso di rimuovere il suo logo, una Z bianca su sfondo celeste, dai social per non essere identificato come sostenitore della Russia. Ma cosa significa Z?

[su_posts id=”164764″] 

Cosa significa Z, il simbolo usato dai russi?

Cosa significa Z? Non esisterebbe una sola risposta a questa domanda. Secondo la ricostruzione dell’Agenzia Dire, tra le ipotesi più accreditate c’è quella secondo cui la Z, lettera latina che non esiste nell’alfabeto cirillico, starebbe per l’espressione “Za pobedu”, ossia “Per la vittoria”. Altre ipotesi riconducono la scelta alla corrispondenza della Z latina con la lettera cirillica З, molto simile al numero 3: per qualcuno quella Z potrebbe quindi rappresentare la Trinità. 

Lo scorso 18 marzo, durante la cerimonia dell’ottavo anniversario della riunificazione della Crimea con la Russia, allo stadio Luzhniki di Mosca i conduttori indossavano una spilla a forma di Z sul petto, con i colori del nastro di San Giorgio (arancione e nero). Quest’ultimo è stato nel 2014 un altro simbolo della campagna di annessione della Crimea alla Russia, il che va ad amplificare il significato della lettera Z, se associata appunto alla frase Za pobedu.

[su_posts id=”164598″] 

Un’altra teoria sosterrebbe che la lettera Z sarebbe l’abbreviazione di Zapad, ossia “Ovest”, l’obiettivo dell’operazione di “denazificazione” di Putin. C’è infine chi ha pensato che la Z si riferisca all’iniziale del nome del presidente ucraino Zelensky, mostrando la volontà dei russi di voler far desistere il presidente ucraino dalla resistenza agli attacchi russi.

Cosa significa Z? Alla fine nessuna delle precedenti ipotesi è stata accreditata o ufficializzata dal Cremlino, tanto che, esiste una più semplicistica terza ipotesi: quella secondo cui la Z potrebbe essere semplicemente un semplice simbolo, utilizzato all’inizio della guerra per contrassegnare i tank, rendendoli visibili dall’alto per evitare il fuoco amico, e che successivamente ha assunto una valenza patriottica per l’esercito russo.

© Riproduzione Riservata