Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
Il 1° febbraio 1945 rappresenta una data che ha cambiato per sempre la storia della donna in Italia. Il Decreto n. 23 decretava la “Estensione alle donne del diritto di voto“.
Un appello al riconoscimento del diritti fondamentali e per la giusta educazione dei bambini e le donne. Malala ci regala un discorso di grande impegno e profondità
Audrey Hepburn è una vera e propria musa dello spettacolo, un'icona di stile e un'attrice di notevole bravura. Ecco la storia di questa star
Ricordiamo Paolo Borsellino attraverso le sue toccanti parole proferite durante il suo ultimo discorso in onore di Giovanni Falcone.
Tutta l'umanità e la professionalità di Gianluca Vialli in un'intervista del 2020 a cura di Piero Almiento (SDA Bocconi)
Il trionfo dell'Italia ad Euro 2020 ci ha regalato immagini indelebili, come l'abbraccio tra il commissario tecnico Roberto Mancini e Gianluca Vialli, membro dello staff e soprattutto amico di una vita. Ricordiamo la storia della loro amicizia oggi che, purtroppo, Gianluca Vialli non c'è più.
Il romanzo “Cime tempestose” di Emily Brontë racconta la storia di un amore travolgente e sconvolgente tra Heathcliff e Catherine.
“Lo Schiaccianoci” è la più conosciuta storia di Natale e racconta l’amore tra due giovani ragazzi coraggiosi
Oggi 31 marzo, la Torre Eiffel, il monumento più famoso del mondo, compie 126 anni. Il simbolo di Parigi per eccellenza fu infatti inaugurato con una grande festa di conclusione dei lavori il 31 marzo del 1889, dopo...
Anche quest'anno lo European Slam Poetry ha riscosso grande successo. Il titolo di campione europeo è andato allo spagnolo Pablowski. Filippo Capobianco, rappresentante dell'Italia, ha ottenuto un meritatissimo secondo posto.