Società
La società è cultura.
Con tanto di voce narrante e musiche, ecco il percorso virtuale ideato da Google per esplorare le antiche rovine della città di Petra
Da questa sera su Rai3, torna il "Lessico" di Massimo Recalcati, un appuntamento per riflettere sui fenomeni contemporanei che incidono sulla vita quotidiana di tutti noi
"Oggi vogliamo dare il segno della presenza concreta dello Stato. Ci sono tanti cittadini in difficoltà e non ci stiamo girando dall'altra parte"
In vista del nuovo decreto del 3 aprile, il governo lavora all'ipotesi di confermare le attuali misure in vigore per debellare il contagio da Coronavirus in Italia
In mondovisione sul sagrato della basilica vaticana, la preghiera di Papa Francesco si conclude con la Benedizione “Urbi et Orbi”
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega come aiutare gli anziani nell'affrontare la quarantena in casa se si è anziani e si vive soli in casa
L’UNICEF ha raccolto i suggerimenti di Lisa Damour, psicologa esperta per l’adolescenza, autrice di best seller ed editorialista mensile del New York Times su come gli adolescenti devono gestire il delicato momento, prendendosi cura di loro stessi e della propria salute mentale.
Più di cinquant'anni dopo "Il buio oltre la siepe", nulla è cambiato: il razzismo nei confronti dei neri nega ancora l’uguaglianza tra gli uomini. Una testimonianza davvero emozionante
Arno Baehr, un bambino che nel 1938 frequentava un'elementare milanese, ci racconta la sua esperienza della Shoah e ci ricorda perché è fondamentale continuare a parlarne
Ce lo racconta Fulvio Gorani, per anni inviato di guerra per la Rai, prima nell'ex Jugoslavia e poi in Iraq e in Medio Oriente