Perché tornare a casa per Natale è il regalo più bello
Molte persone in questo periodo tornano a casa per le feste, è forse questo il regalo più bello per una famiglia?
Molte persone in questo periodo tornano a casa per le feste, è forse questo il regalo più bello per una famiglia?
Da alcuni anni ormai la scrittrice J.K. Rowling si è schierata in maniera ostile contro la comunità LGBTQ+ e in particolare contro i trans.
Siamo abituati a trascorrere il Natale circondati da buon cibo e tanti regali, sempre più persone però vivono una situazione diversa
La tradizione dello scambio dei regali il giorno di Natale ha radici profondissime, anche se ultimamente il consumismo ne ha traviato il significato
Il Natale sta arrivando ed è tempo di scoprire i mercatini più pittoreschi delle nostre città. Mettete sciarpa e cappello e seguiteci in questo viaggio alla scoperta delle piazze più natalizie d’Italia
Tramite associazioni, visite guidate e percorsi a tema è possibile visitare i “luoghi” dello scrittore siciliano Luigi Pirandello, a partire dalla zona attorno alla sua casa nel “Caos”.
In Inverno e a Natale la solitudine degli anziani e di chi vive solo si fa sentire di più. Ecco come è possibile far sentire comunque alle persone sole la propria vicinanza
Per molte persone il Natale è il momento più magico dell’anno, un momento in cui ritrovarsi con la famiglia e gli affetti
Cosa prevedono le stelle per il 2022? Che libri gli astri vi consigliano di leggere? Ecco l’Oroscopo dei Libri, realizzato dall’astrologa Loredana Galiano
Trenta secondi del nuovo spot di Parmigiano Reggiano, diretto dal regista Paolo Genovese, sono bastati a scatenare una bufera sui social, dove molti utenti accusano l’azienda di sfruttare i lavoratori: lavorare 365 giorni l’anno ed essere pure felici.
Con l’aumento dei contagi e dei ricoveri a causa del Covid, l’Italia potrebbe tornare presto alle zone colorate. Facciamo chiarezza
Colmar è una bellissima cittadina dell’Alsazia. Visitarla è come immergersi in una fiaba, simile a quelle raccontate da Lewis Carroll
La storia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e i dati che migliorano troppo lentamente
È arrivata nella notte la notizia della tragedia consumatasi a Waukesha, Wisconsin dove un suv è piombato sulla parata natalizia
Una giornata per celebrare i diritti dei bambini e mirare a un futuro dove non vi siano più discriminazioni e disuguaglianze
Si riaccende in queste ore il dibattito sull’aborto dopo le affermazioni di un noto conduttore tv sul tema. Vi riproponiamo per l’occasione il pensiero di Oriana Fallaci
Art4ART è un progetto che porta la cultura nei reparti di oncologia supportando i pazienti con l’arteterapia
Ex canottiere, Giampiero Galeazzi aveva 75 anni ed era malato da tempo. Nato a Roma, era conosciuto anche con il soprannome di Bisteccone per via della sua stazza.
Dalla Sardegna alle pianure emiliane, fino alla Calabria, quello che ci aspetta è un viaggio nel folklore del nostro Paese per scoprire l’antica tradizione della zucca intagliata
Un viaggio affascinante lungo le antichissime tradizioni celtiche per scoprire la storia e l’etimologia della notte di Halloween
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, abbiamo intervistato due massime autorità mediche italiane sul tema: Hellas Cena e Massimo Labra. Secondo i due esperti, L’Italia del cibo è diventata patriottica e green
Aveva 77 anni. Filosofo, accademico, Veca è stato molto attivo nella vita sociale, culturale e editoriale del nostro Paese.
Gandhi è l’esempio a cui tutti dovremmo aspirare: con i suoi insegnamenti ci mostra come la non violenza e l’amore possano davvero sconfiggere l’odio
Bruges è la cittadina che con la sua storia, i suoi angolini caratteristici e i suoi canali vi conquisterà. Consigliatissima per una vacanza romantica
Superstite e testimone della Shoah, Liliana Segre è il simbolo vivente della battaglia contro l’odio e il razzismo. Oggi compie gli anni
Istituita dall’Oms a partire dal 2010, la giornata del benessere sessuale vuole essere un modo per ribadire l’importanza di vivere l’amore libero da coercizioni, discriminazioni e violenze.
Nasce in Italia “Le donne per le donne” una rete solidale per sostenere l’emergenza Afghanistan. Ecco come contribuire
I have a dream è il discorso che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 a Washington DC, destinato a entrare nella storia della lotta al razzismo
La compagnia di un animale domestico implica molti benefici. In occasione della Giornata mondiale del cane vi diciamo il perché
Hachiko, un cane di razza Akita divenuto famoso in tutto il mondo per la sua incredibile fedeltà e ritenuto, ad oggi, il più grande simbolo di lealtà esistente, da cui noi tutti dovremmo prendere spunto
Il 24 agosto 2016 un devastante terremoto colpì il Centro Italia. Oggi, dopo diversi anni, la ricostruzione di Amatrice e degli altri comuni colpiti dal sisma non è ancora compiuta
Ecco l’appello del Premio Nobel per la pace Malala, vinto proprio per il suo impegno civile contro i talebani in Pakistan, a favore dei civili in fuga
Il video di una ragazza afgana che manifesta su Twitter la sua angoscia per il trattamento riservato dal mondo al suo Paese è diventato virale
Lo scrittore nato a Kabul ha commentato gli ultimi tristi sviluppi legati alla conquista talebana dell’Afghanistan, sua terra d’origine.
È di poco fa la notizia della morte di Gino Strada, comunicata ufficialmente dal Corriere della Sera. Il medico, fondatore di Emergency aveva 73
Oggi è San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. In questo articolo vi proponiamo 5 posti in giro per l’Italia per guardare il cielo
La Basilicata e le sue bellezze ci attendono quest’estate per un viaggio all’insegna della cultura, dell’arte e del paesaggio
Vi proponiamo un suggerimento per le vostre vacanze in Italia seguendo le mete scelte dai grandi scrittori
Siviglia è una città meravigliosa che dona meraviglia a chi la visita. Ecco cosa non potete perdervi per ammirare questa perla andalusa
In attesa di partire per la Sardegna, ecco cinque libri perfetti per addentrarsi nel suo universo arcaico e rurale, popolato di figure mitiche e magia
Nella strage di via d’Amelio persero la vita non solo il magistrato Paolo Borsellino ma anche cinque agenti della sua scorta
Il modo migliore per ricordare oggi Paolo Borsellino è ”fare memoria”, che significa impegnarsi quotidianamente perché il passato non torni. Le parole della sorella del magistrato-eroe
A due anni dalla scomparsa di Andrea Camilleri vi portiamo a Porto Empedocle, set della fortunata serie del Commissario Montalbano
Il Green Pass è il documento indispensabile per potersi spostare in molti paesi Europei e comporta, di fatto, la vaccinazione contro il Covid-19. L’obbligatorietà di questo certificato, però, non piace a tutti.
Di origine etrusca, Vitorchiano sorge nel cuore della Tuscia ed è uno dei borghi più belli e pittoreschi d’Italia. Ecco, perché vale la pena visitarlo!
Con l’estate arrivano anche le vacanze, quale occasione migliore per visitare qualche borgo? Ecco i 5 borghi culturali più belli
Praga è una città piena di fascino e di mistero. È qua che è nato Franz Kafka, l’autore che ha impresso una traccia indelebile nella letteratura
Sognate di dormire circondati dai libri? A Tokyo si trova “Book and Bed”, un ostello unico al mondo dove poter dormire letteralmente in una libreria.
Il 26 e 27 giugno, dopo un anno di stop, la festa che celebra la riapertura della Via della Lana e della Seta
L’Oroscopo dei Libri per l’estate 2021. Cosa vi riserverà l’estate appena cominciata? Qual è il libro da leggere durante i mesi estivi? Ecco le risposte dell’astrologa Loredana Galiano