Società
La società è cultura.
Dopo gli ultimi casi di cronaca ed in vista della giornata contro la violenza sulle donne, parliamo di violenza di genere e di femminicidio e ripartiamo da una nuova cultura.
Visitare Bolzano a dicembre ha qualcosa di magico. Sarà per la neve, o forse per il calore che si irradia dalle abitazioni, o ancora per gli splendidi mercatini di Natale: in questo periodo dell'anno la città si veste di un'atmosfera magica, che rapisce i visitatori.
Vi trovate nella Città Eterna in questi giorni che precedono il Natale? Ecco 5 attrazioni da non perdere per immergersi nelle atmosfere natalizie di Roma.
La maggior parte dei giovani è consapevole dei possibili effetti sul dilagare dei fenomeni di violenza giovanile, anche se tale percezione scende tra i consumatori incalliti, soprattutto se maschi
Spesso prediletta come meta estiva, Napoli è una città che offre tanto anche d'inverno, specialmente a ridosso delle festività natalizie. Scopriamo 5 attività suggerite in occasione del Ponte dell'Immacolata
Colmar è una bellissima cittadina dell'Alsazia. Visitarla è come immergersi in una fiaba, simile a quelle raccontate da Lewis Carroll. I mercatini di Natale 2023 sono aperti dal 23 novembre fino al 29 dicembre.
In occasione della prima domenica del mese, torna "Domenica al museo", la possibilità di visitare gratuitamente i musei e i parchi archeologici statali. Scopriamo i luoghi da non perdere a Torino.
Il Ministero della Cultura presenta una campagna sulla Violenza contro le donne. 3 spot per dire basta e servizi di prevenzione
Scopri perché il 23 novembre si celebra Fibonacci, il matematico italiano che ha rivoluzionato i numeri
Dopo l'ultimo caso di femminicidio, raccogliamo alcune riflessioni sul tema e sull'importanza della cultura, dell'educazione e dell'impegno civile per estirpare la violenza di genere dalla società