Società
La società è cultura.
Fabio Roia, il Presidente del Tribunale di Milano, commenta l’analisi “virtuosa” di Libreriamo sui testi delle canzoni trap che istigano alla violenza la GenerazioneZ
Si avvicina il Dantedì. Per l'occasione, andiamo alla scoperta di alcuni dei luoghi cari a Dante a Firenze.
L'Italia era una delle mete del Grand Tour, il viaggio intrapreso dai giovani intellettuali e aristocratici alla scoperta dell'Europa continentale.
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste
Durante la sua vita, Alda Merini ha avuto forti storie d'amore, vissute sempre intensamente e con un furore totalizzante. Ripercorriamole insieme.
Cesare Pavese ha intessuto un legame indissolubile con la città di Torino. Con questo articolo ripercorriamo un itinerario dei luoghi a lui più cari.
Il 9 marzo 1883 nasceva Umberto Saba. Per ricordarlo, andiamo alla scoperta dei luoghi cari allo scrittore in quel di Trieste.
Tra miti e leggende, scopriamo gli eventi storici per cui si è scelto di celebrare la Festa della Donna proprio l'8 marzo
I libri ci salvano dalla depressione e dall'ansia. Lo dicono la scienza e le storie di persone che si sono salvate grazie alla lettura
Politica italiana e sorella del magistrato italiano Paolo Borsellino, ecco il ricordo di Giovanni Falcone da parte di Rita Borsellino