Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Federico Baccomo, "Woody è il mio libro più personale"
5 Novembre 2015

Federico Baccomo, “Woody è il mio libro più personale”

In occasione di Bookcity Federico Baccomo presenta il suo nuovo libro “Woody”, edito da Giunti Editore…

Leggi tutto…

Giacomo Poretti, “Scrivere un libro ti da una grande libertà”

Giacomo Poretti, “Scrivere un libro ti da una grande libertà”

Scopriamo insieme alcuni particolari del libro ed i prossimi impegni artistici dell’autore…

Leggi tutto…

30 Ottobre 2015

Lettera ad un amore immaginato di Veronica De Gregorio

Starai leggendomi solo per distrarti. In uno di quei momenti in cui, stremato dall’ennesima riunione di lavoro, dalla scrittura di una relazione…

Leggi tutto…

21 Ottobre 2015

Lettera di Antonella Chillemi ad un amico

Amico mio, quanto è stato bello ritrovarti dopo tanti anni?? Al telefono ci siamo già detti mille cose, ma ci sono pensieri…

Leggi tutto…

19 Ottobre 2015

Lettera di Annamaria Elia alla figlia

Cara, da dove cominciare? Da quando sei cominciata tu. Da quando eri piccola quasi quanto un pugno. Da quando eri nulla. Cosa…

Leggi tutto…

Lettera di Maria Rita Ferro all'amico Renato
9 Ottobre 2015

Lettera di Maria Rita Ferro all’amico Renato

Caro Renato, così come da bambina, continuo ad amare la scrittura come forma di comunicazione che consente di mettere totalmente a nudo…

Leggi tutto…

4 Luglio 2015

Nel romanzo di Valeria Ancione, La dittatura dell’inverno, una donna oppressa dai doveri sperimenta la leggerezza in un legame segreto

Valeria Ancione, siciliana trapiantata altrove, ha esordito nella narrativa con il romanzo La dittatura dell’inverno (Mondadori 2015)……

Leggi tutto…

20 Giugno 2015

”1965 Utopia Parkway ”di Luca Casadio, storia di un percorso di cambiamento e guarigione, omaggio alla letteratura statunitense

Luca Casadio, psicoterapeuta e scrittore, ha pubblicato di recente il romanzo 1965 Utopia Parkway, in ebook, per la casa editrice on line Durango……

Leggi tutto…

30 Maggio 2015

Claudio Volpe, la lettura che allarga la vita ”facendoci entrare dentro più cose, più storie, più vicende, più persone, più emozioni”

Claudio Volpe è un giovanissimo autore (è nato nel 1990), eppure nel 2012 è stato candidato al premio Strega con il suo romanzo d’esordio, Il vuoto intorno (ed. Il foglio letterario, poi ripubblicato dalla casa editrice Anordest), che ha vinto il Premio Franco Enriquez……

Leggi tutto…

21 Febbraio 2015

Maria Isabella Piana, da Montalbano a Masterpiece, dal teatro alla pubblicazione con Bompiani

Maria Isabella (detta Maribella) Piana, siciliana vulcanica, insegnante di latino e greco in pensione, ha recitato e fatto molte altre cose. È autrice del romanzo I ragazzi della piazza (Bompiani)……

Leggi tutto…