Risultati della ricerca per: "amore"

4 Luglio 2015

Nel romanzo di Valeria Ancione, La dittatura dell’inverno, una donna oppressa dai doveri sperimenta la leggerezza in un legame segreto

Valeria Ancione, siciliana trapiantata altrove, ha esordito nella narrativa con il romanzo La dittatura dell’inverno (Mondadori 2015)……

Leggi tutto…

27 Giugno 2015

”Bella era bella, morta era morta”, la prudenza diventa indifferenza nell’ultimo romanzo di Rosa Mogliasso

Rosa Mogliasso vive a Torino. È autrice di polizieschi di ambientazione torinese la cui protagonista è il commissario Barbara Gillo. Ciao, Rosa. Ti passo subito la parola per darti modo di presentarti brevemente ai lettori di questa rubrica……

Leggi tutto…

13 Giugno 2015

”L’esatto contrario” di Giulio Perrone, storia di un irresoluto alle prese con un mistero che può cambiargli la vita

Giulio Perrone, editore, esordisce come narratore con il noir L’esatto contrario (Rizzoli). Non riesco a considerare Giulio Perrone un esordiente, perché da sempre si muove tra i libri (altrui)……

Leggi tutto…

30 Maggio 2015

Claudio Volpe, la lettura che allarga la vita ”facendoci entrare dentro più cose, più storie, più vicende, più persone, più emozioni”

Claudio Volpe è un giovanissimo autore (è nato nel 1990), eppure nel 2012 è stato candidato al premio Strega con il suo romanzo d’esordio, Il vuoto intorno (ed. Il foglio letterario, poi ripubblicato dalla casa editrice Anordest), che ha vinto il Premio Franco Enriquez……

Leggi tutto…

16 Maggio 2015

Nadia Terranova, ”siciliana a distanza” che si salva con il sarcasmo, e i fermenti degli anni Settanta in provincia

Nadia Terranova, messinese che vive a Roma, autrice di racconti, da poco ha pubblicato il romanzo Gli anni al contrario (Einaudi Stile libero)……

Leggi tutto…

28 Marzo 2015

Elisabetta Pucci, scrivere per trasmettere ”alle generazioni future un messaggio di pace e di grande attenzione verso segnali che potrebbero indicare pericolo”

Elisabetta Pucci, toscana, ha esordito nella narrativa con il romanzo Attraverso il cuore (David and Matthaus)……

Leggi tutto…

21 Marzo 2015

Marisa Giaroli e l’attenzione dello scrittore per la realtà che lo circonda

Marisa Giaroli, emiliana, è autrice di raccolte di poesie e di opere di narrativa; i suoi romanzi più recenti sono La vera storia di Olga Reza Lukianova (Prospettiva editrice, 2013) e Canoni e contrappunti (Corsiero, 2014)……

Leggi tutto…

14 Marzo 2015

Lucia Vincenti, la passione irrefrenabile per la scrittura e il rigore della ricerca storica

Lucia Vincenti, studiosa di storia contemporanea siciliana e in particolare dell’ebraismo in Sicilia, è autrice di numerose pubblicazioni, la più recente delle quali è Le donne ebree in Sicilia al tempo della Shoah. Dalle leggi razziali alla liberazione (2013, Marlin). Con Vento di Sicilia (2015, Marlin) esordisce……

Leggi tutto…

12 Febbraio 2015

Viaggiare in treno con Tess D’Uberville

Basta un libro ben scritto per attraversare spazi e secoli cavalcando il fruscio della carta. I lettori lo sanno. Accoccolati su una poltrona, con il gatto sulle ginocchia, o sdraiati sull’erba umida di un prato, accarezzati da tiepidi raggi di un sole primaverile anelato……

Leggi tutto…

3 Gennaio 2015

Romano De Marco, ”Lo scopo dello scrivere è essere amati”

Romano De Marco, abruzzese d’origine, ha vinto il premio Lomellina in giallo 2012 con Milano a mano armata (Foschi) e si è classificato secondo al premio Nebbia Gialla 2013 con A casa del diavolo (Fanucci)……

Leggi tutto…