“Le pagine della nostra vita”, il film che racconta l’amore eterno
“Tu mi hai insegnato che cosa significhi amare”. Il discorso sull’amore ne “Le pagine della nostra vita”, dal romanzo di Nicholas Sparks
“Tu mi hai insegnato che cosa significhi amare”. Il discorso sull’amore ne “Le pagine della nostra vita”, dal romanzo di Nicholas Sparks
Il poeta Jacques Prévert crede che l’Amore sia l’unica salvezza del mondo. Vi proponiamo le sue più belle poesie d’amore
“Le foglie morte” racconta la nostalgia di un amore perduto nel tempo. Dolcezza e malinconia si mescolano in questi versi immortali di Jacques Prévert.
“Amore è che l’amore esiste”. Amore è quella briciola che rimane in noi e ci cambia per sempre, anche quando l’altro è andato via. È Ferzan Özpetek a raccontarcelo in una meravigliosa poesia che non necessita di presentazioni.
“Devo molto a quelli che non amo” è una poesia di inaudita potenza. Attraverso il “non amore”, Wisława Szymborska ci parla dell’amore e di come questo sentimento renda la nostra vita instabile ed imprevedibile.
Scopri la grandezza dell'”Inno all’amore” di Paolo di Tarso, poesia attuale e universale soprattutto se letta in modo laico e indipendente
“Ciao amore ciao” è una delle canzoni più famose di Luigi Tenco, che ricordiamo oggi nell’anniversario della sua scomparsa.
Andrà in onda questa sera su Canale 5 “Storia di una ladra di libri”, una toccante storia in cui l’amore per i libri e per la vita fioriscono nonostante gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
“La disperata ricerca d’amore di un povero idiota” è l’ultimo libro di Pif, un’opera fresca e toccante con cui l’autore palermitano ci fa viaggiare attraverso gli occhi di Arturo, un quarantenne in cerca di amore.
La frase del giorno è tratta dall’ultima intervista a Paolo Borsellino, avvenuta pochi giorni prima dell’attentato di via D’Amelio, uscita su L’Espresso in versione integrale due anni dopo la morte, nel 1994
Cantato dai poeti sin dalla notte dei tempi, l’amore è la forza propulsiva che ci ispira e ci guida nell’agire. Ecco una poesia di Edgar Allan Poe, di cui ricordiamo l’anniversario della nascita, in cui l’autore sprigiona tutto il suo amore per “Elena”.