Risultati della ricerca per: "amore"

#BooksForVenice, gli editori uniti per salvare la libreria Acqua Alta di Venezia
Gli editori si sono riuniti per sostenere la ricostruzione della Libreria Acqua Alta di Venezia. Un’iniziativa aperta a tutti i lettori, ecco come partecipare…

Il desiderio indefinibile della poesia, la raccolta di Stefania Rabuffetti a Bookcity
Come traspare dai versi di Rabuffetti, il suo vissuto è fatto di contrazioni e distensioni, di redenzione e baratro, amore e repulsione…

Le trentatré parole per la felicità
Il lessico della felicità indica le trentatré parole sulle quali puntare per affrontare lo stravagante disturbo che è la vita…

Siae lancia una raccolta fondi per aiutare le librerie di Venezia
La Società Italiana degli Autori ed Editori stanzia 150.000 euro e lancia la raccolta fondi per aiutare le librerie e le biblioteche di Venezia…

Quando fare il professore diventa una missione, il discorso del campione dell’Eredità
Niccolò Pagani ha voluto salutare il programma con un bellissimo discorso sull’importanza della scuola e sul valore delle persone che la animano: gli insegnanti…

“Ricordiamoci di essere stati bambini”, il mondo dell’infanzia secondo Silvia Vegetti Finzi
Secondo l’autrice di origine ebraica i bambini di oggi crescono come “fiori in serra” , non abituati ad affrontare, se non troppo tardi, alcun tipo di inconveniente. Occorre ripescare nell’infanzia le meravigliose risorse con le quali i bambini possono attraversare le difficoltà della vita: il gioco, la fantasia, la creatività e l’ironia….

“Libriamoci”, gli eventi di oggi
Ha preso il via oggi e prosegue fino a sabato 31 ottobre 2015 la seconda edizione di Libriamoci, l’iniziativa che porta la lettura nelle scuole…

“Libriamoci”, gli eventi del 29 ottobre
Proseguono fino a sabato 31 ottobre le iniziative della settimana della lettura, offrendo ogni giorno una mappa variegata e creativa di percorsi, libri, recite. Ecco una selezione degli eventi di oggi….

10 libri che i genitori americani volevano censurare nel 2015
L’associazione delle biblioteche statunitensi ha redatto, come ogni anno, i 10 libri più contestati dai genitori in scuole e biblioteche…

5 romanzi contemporanei che si dovrebbero far leggere a scuola
Certo, i grandi classici rimangono dei capolavori indiscussi della letteratura che tutti gli studenti dovrebbero conoscere, ma ci sono anche degli altri libri che varrebbe la pena portare in classe…