Risultati della ricerca per: "amore"
Sylvia Plath, gli aforismi più celebri della poetessa simbolo del femminismo
Sylvia Plath è morta suicida a soli 31 anni. Fin dai primi anni di vita, Sylvia Plath ha dimostrato di essere una donna di grande intelligenza e di grande creatività. Plath è stata l’autrice che più ha contribuito allo sviluppo del genere della poesia confessionale……
Pablo Picasso, il padre del Cubismo
Oggi il mondo dell’arte festeggia il 133 esimo compleanno di Pablo Picasso, nato appunto il 25 ottobre del 1881 a Málaga. Vera e propria icona dell’arte del ‘900, Picasso ha dipinto moltissime donne, la maggior parte delle quali sono state sue amanti……
Libriamoci, tutto pronto per le giornate di lettura ad alta voce nelle scuole
L’appello del Ministro Dario Franceschini “Leggiamo a voce alta nelle scuole per promuovere la lettura” è stato colto con molto entusiasmo da tantissime persone. Soprattutto da Istituzioni, artisti e scrittori che hanno già dato la loro disponibilità……
#SocialBookDay, grazie a tutti per la partecipazione all’evento social della giornata
Oltre 11 ore di permanenza tra le Tendenze in Italia di Twitter sempre ai primi posti, 524 post su Instagram con l’hashtag #socialbookday, decine di profili Facebook e Twitter e community dedicate alla cultura……
Enrica Manenti (AIB), ”Con Bibliopride vogliamo far scoprire il valore sociale delle biblioteche”
Demolire alcuni pregiudizi riguardanti le biblioteche, come il fatto di intenderle un lusso non necessario o addirittura istituzioni inutili nell’epoca di internet. E’ questo il senso del BiblioPride……
Giornata della Sindrome di Down, la delicatissima poesia di Diana Molano
Un anno fa, Diana Molano, una poeta colombiana affetta da sindrome di down, ha pubblicato il suo primo libro di poesie “Anochecer”…
Parte oggi La Milanesiana, dedicata quest’anno al tema della Fortuna
Inaugura oggi la XV edizione de La Milanesiana – Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, regista e scrittrice italiana, sorella di Vittorio. La manifestazione……
Paolo Cognetti, ”Lo Strega richiede un forte gioco di squadra tra autore ed editore”
Dopo ”Manuale per ragazze di successo” e ”Una cosa piccola che sta per esplodere”, ecco ”Sofia si veste sempre di nero” il nuovo romanzo di racconti firmato dal giovane scrittore Paolo Cognetti, candidato al Premio Strega 2013……
Lorenzo Amurri, ”La scrittura mi ha salvato la vita”
Il musicista e scrittore, autore del romanzo autobiografico “Apnea”, commenta la sua candidatura al Premio Strega e ci parla del suo libro…
Alessandra Fiori, ”Essere nella dozzina del Premio Strega è già una bella vittoria”
Il potere genera conflitto per definizione, per cui è materia ricchissima di narrazione. È per questa ragione che il tema affascina la scrittrice Alessandra Fiori, che con il libro ”Il cielo è dei potenti” è tra i dodici candidati al Premio Strega di quest’anno. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro……