Lucio Dalla, le canzoni più belle
Dalla ha scritto molte delle canzoni entrate nella storia della musica italiana. Vi proponiamo alcuni dei suoi più grandi successi
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore
Dalla ha scritto molte delle canzoni entrate nella storia della musica italiana. Vi proponiamo alcuni dei suoi più grandi successi
Ricordiamo oggi l’anniversario della scomparsa della grande poetessa e femminista cilena Gabriela Mistral, voce di una poesia intimamente triste
Atmosfera magica, ispirazione fiabesca ma soprattutto tanta arte, questo è il Natale letterario: libri, storie, poesie
Opere e versi di Cristina Bove, scelti da Paola Cingolani. La poetessa Cristina Bove incarna in sè tutte le anime che – in qualche modo – percepiscono, concepiscono e recepiscono la realtà
Poetessa di alta levatura, traduttrice di Proust, Maria Luisa Spaziani è stata una delle figure letterarie più affascinanti del Novecento italiano
Le foglie autunnali non perdono mai il loro fascino ma, arricchite da una poesia scritta a mano da una ragazza molto creativa, sono riuscite ad emozionare gli abitanti della città di New York
Perché è ingiusto definire Leopardi pessimista? Ce lo spiega Carlo Picca
Paola Cingolani ci offre una riflessione sulla poetessa Kiki Dimula, la prima donna vivente il cui nome viene inserito per meriti nella prestigiosa francese ‘Gallimard’s poetry series’
Vi proponiamo alcune delle poesie più belle di una delle più grandi poetesse del Novecento, Alda Merini
Intervista alla poetessa lucana trapiantata in Puglia, conosciuta a livello nazionale ed internazionale, vincitrice della Laurea Apollinaris Poetica 2017
Era il 1982 quando Baglioni scrisse “Avrai”. Era diventato padre da pochissimo. E come ogni grande artista ha voluto mettere in musica le emozioni