Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Candida, soffice, romantica ma anche misteriosa. Perfetta, nel suo essere così com'è. Nella sua poesia, Andrea Zanzotto canta la neve e la natura.
Scopri l'originale "Poesia per mia figlia" di Charles Bukowski che l'autore dedico alla piccola Maria Louise
Emily Dickinson è considerata la più importante poetessa americana del XIX secolo grazie all'enorme potenza evocativa dei suoi versi. Ecco le sue poesie più belle
Scopri la magia di "Marcia Notturna", la straordinaria poesia di Umberto Saba, che affronta la guerra attraverso la dolcezza della natura e i giochi d'infanzia.
"Ascolteremo nella calma stanca" è una splendida poesia di Cesare Pavese che racconta la giovinezza, l'amore, la fame di vita che guida le nostre anime le une verso le altre.
"La notte prende in segreto" è una poesia intensa che dipinge un quadro molto suggestivo incastonato nella notte.
La morte dei figli è un'esperienza straziante. Giuseppe Ungaretti in "Giorno per giorno" ci dona il racconto di un'esperienza di amore infinito. Ci sembra molto attuale.
"Il ponte Mirabeau" è una bellissima poesia in cui Guillaume Apollinaire canta un amore tanto grande quanto impossibile.
“Sant’Ambrogio” è una poesia di Giuseppe Giusti contenuta nella raccolta “Giuseppe Giusti. Versi editi ed inediti” del 1852
"Natale è il primo giorno di vita della vita" è una profonda poesia di Gio Evan, che fa riflettere sul valore di questa importante festività e sul nostro modo di viverla.