Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

21 Giugno 2020

Invictus è la poesia scritta del poeta inglese William Ernest Henley che rappresenta le imprese compiute da persone che non si sono arrese ad un pronostico sfavorevole, ad un ostacolo imprevisto. Come Alex Zanardi

16 Giugno 2020

Era il 27 febbraio 2003, quando ai funerali di Alberto Sordi, Gigi Proietti gli dedicò una poesia memorabile

14 Giugno 2020

Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui

12 Giugno 2020

Sandro Penna è l'autore di versi più ricercato sul web secondo un recente studio. Carlo Picca ci parla del poeta umbro analizzando alcuni dei suoi versi più belli

9 Giugno 2020

Non c'è peggior sorte che amare senza essere amati. Lo sapeva bene il poeta spagnolo Pedro Salinas che in questa poesia racconta il suo amore non corrisposto per la studiosa americana Katherine Reding

4 Giugno 2020

Alcuni versi del poeta inglese Byron ci ricordano quanto possa essere straordinaria la nostra Italia, con i suoi paesaggi, il suo sole e le sue atmosfere

27 Maggio 2020

Pablo Neruda è uno dei poeti più letti e più amati dai giovani. La maggiore sorgente ispirativa della poesia di Neruda è l’amore, che lo porta a identificare la donna amata con la Natura

18 Maggio 2020

Cari Amici, qui di seguito lascio la mia prefazione al libro, appena pubblicato, e scelto a termine della selezione di raccolte di poesie, avvenuta l’anno scorso, per la collana da me diretta per l’editore Les Flaneurs. Buona Lettura!   Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce da Lentamente muore, di Martha Medeiros   Cari lettori, con questa prefazione so che posso condizionare il vostro giudizio personale ma voglio essere trasparente, anche al costo di essere Read more...

18 Maggio 2020

Cari Amici, qui di seguito lascio la mia prefazione al libro, pubblicato e scelto a termine della selezione di raccolte di poesie, avvenuta l’anno scorso, per la collana da me diretta per l’editore Les Flaneurs. Buona Lettura!   Solo l’amare conta, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto Pasolini Questa raccolta che vi apprestate a leggere, lo dico subito, sia per quanto vi troverete scritto, sia per come ci abbiamo lavorato per trovarla e proporvela sfidando le logiche di mercato editoriale, è senza dubbio sudata, vissuta e soprattutto ricca di coraggio,  passione e professionalità. Quando Alessio mi ha affidato Read more...

18 Maggio 2020

Perché è ingiusto definire Leopardi pessimista? Ce lo spiega Carlo Picca