Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Charles Bukowski, col suo modo sincero e schietto di esprimersi, scrive una delle dichiarazioni d’amore più belle della letteratura contemporanea.
“Mi alzo con le palpebre infuocate” è una poesia di Pier Paolo Pasolini composta tra il 1950 e il 1951, pubblicata nella sezione Poesie Inedite di “Poesie”
Ezra Pound è stato un importantissimo poeta americano che si è distinto nel movimento del modernismo. Una figura particolare la sua, che ha segnato anche la lirica inglese.
Le parole di Charles Boudelaire dedicate ad una donna e la descrizione che lui fa di quest’ultima ci fanno comprendere la profondità viscerale di un amore.
Questi versi di Douglas Malloch sono perfetti per spingerci a metterci in gioco e spronarci a dare il meglio di noi.
In questa poesia, Eugenio Montale si rivolge al consueto interlocutore invitandolo a meditare sulla crisi di certezze dell'uomo contemporaneo
Nella poesia “Accarezzami”, Alda Merini accosta ad un semplice gesto come quello di una carezza un'immagine quasi onirica, suggestiva
Il tempo è una breve poesia dello scrittore americano Henry Van Dike che gioca sull'ambiguità del tempo che sembra scorrere in modo diverso a seconda delle circostanze
“Vento a Tindari” è una poesia pubblicata nel 1930 all’interno della raccolta “Acque e terre” in cui il poeta elogia la città
In occasione dell'anniversario della scomparsa del poeta inglese George Gordon Byron, vi proponiamo le sue poesie più belle