Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
La libertà è un rischio, lo sappiamo. Ma ne vale pena? Alda Merini nella sua poesia "Amare è rischiare di essere rifiutati" ci da una risposta.
"Resta imperfetto...". Inizia così la poesia di Franco Arminio per ricominciare a vivere dopo il trauma della pandemia
"Erano i capei d’oro a l’aura sparsi" è una poesia d'amore di Petrarca, dedicata alla sua amata Laura e contenuta all'interno del Canzoniere.
Il poeta russo Aleksàndr Puškin nella poesia "Timido inizio" vuole esprimere la timidezza che spesso ci può cogliere di fronte alla persona amata, soprattutto nelle prime fasi della conoscenza
Aleksàndr Puškin è uno degli esponenti del romanticismo russo che con i cuoi versi d'amore ha incantato e incanta ancora moltissimi lettori
Alda Merini amava la notte. Nella poesia "ci sono notti che non accadono mai", la poetessa ci descrive la bellezza dell'indefinito e dell'attesa.
E' sempre bello riscoprire il sapore dei piccoli gesti, delle piccole cose che prima davamo per scontate. In questa poesia Eugenio Montale ci racconta l'emozione di rivedere il mare
Cosa sono gli haiku? Perché rappresentano una forma espressiva libera da pregiudizi? Ce lo spiega la prof.ssa Annamaria Vanalesti parlandoci del libro "Haiku alfabetici" di Mariella Bettarini
"Regala ciò che non hai" è una emozionante poesia sull'importanza dell'empatia e dell'altruismo.
E la vita cammina quasi dritta, è una poesia di Emily Dickinson, che ci insegna e ci fa riflettere sull'importanza della resilienza davanti alle difficoltà.