Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
"Il diritto di gridare" è una poesia di Nadia Herawi Anjuman, giovane ragazza uccisa dal marito a venticinque anni. I suoi versi sono una denuncia contro i soprusi a cui le donne afghane sono costrette
La forza dell'amore tra due persone viene celebrato in "Due", la celebre poesia dell'autore napoletano Erri De Luca
"Non gridate più" è una poesia di Giuseppe Ungaretti, contenuta nell'opera "Il dolore". Invoca alla pace in nome dei caduti in guerra.
Per raccontare in versi esperienze umane come la guerra e la diaspora degli abitanti dell'Afghanistan ci viene in aiuto la poesia di Basir Ahang.
Fernando Pessoa ci regala la poesia "Il mio sguardo è nitido come un girasole" scritta nel 1914. Parte di una collezione "Il Guardiano di greggi"
La poesia “Più soli” di Umberto Saba, contenuta nella raccolta “Trieste e una donna”, racconta il panorama del mare triestino
Come una regina è la poesia perfetta di Rabindranath Tagore da dedicare ad un nuovo amore che arriva nella nostra vita.
Non è facile tenere accese la speranza quando davanti ai nostri occhi scorrono immagini di devastazione e sofferenza, ma è quello che occorre per andare avanti. Ce lo ricorda il poeta bengalese Tagore con la poesia "L'alba"
La poesia di Eugenio Montale “Gloria del disteso sole a mezzogiorno” è una poesia che racconta la natura sotto il sole
Antonio Machado scrive la poesia “Il mare” nel 1917. Il componimento descrive la bellezza del mare in movimento