Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

1 Giugno 2022

In occasione della Festa della Repubblica, vi proponiamo “Ecco l’Italia”, una poesia di Renzo Pezzani.

31 Maggio 2022

Con Lorenzo Maragoni un artista italiano è campione del mondo di poesia orale e performativa per il secondo anno consecutivo

29 Maggio 2022

“La ballata del vecchio marinaio” è un meraviglioso componimento scritto da S.T. Coleridge e divenuto emblema del Romanticismo inglese.

26 Maggio 2022

Il 27 maggio 1951 ci lasciava, all’età di 36 anni, il poeta francese Jacques Prevel. Lo ricordiamo condividendo “Strane voci”, una poesia in cui l’autore riversa tutta la sua amarezza e disillusione.

25 Maggio 2022

Il 25 maggio si festeggia la Giornata dell’Africa. Per l’occasione, condividiamo “A New York”, una poesia di Léopold Sédar Senghor.

24 Maggio 2022

Il 25 maggio 1927 nasceva Elio Pagliarani, poeta e critico teatrale. Per l’occasione, vi proponiamo la lettura di “Se facessimo un conto delle cose”.

23 Maggio 2022

Il 24 maggio 1900 nasceva Eduardo De Filippo. Per l’occasione condividiamo la sua “Si t’o sapesse dicere”, una bellissima poesia d’amore.

23 Maggio 2022

Si avvicina l’anniversario della strage di Capaci. Per l’occasione, condividiamo “La foto”, una poesia di Germana Bruno dedicata a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino.

19 Maggio 2022

Vi suggeriamo una poesia del grande autore americano Walt Whitman per riflettere sul rapporto che intercorre fra noi e la natura.

12 Maggio 2022

Scopriamo una delle poesie più significative dei “Fiori del male”. “Il viaggio” racchiude il senso ultimo della poetica baudelairiana e ci ricorda che la nostra vita è, prima di qualunque altra cosa, un grande viaggio.