Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Era l’11 settembre del 2001 quando due aerei dirottati si schiantarono contro le Torri Gemelle colpendo il cuore degli Stati Uniti
"In morte della Regina Elisabetta" è una commovente poesia scritta e pubblicata ieri da Paolo Gambi.
Analizziamo i celebri versi della poesia che celebra i valori dell'amicizia, non a caso recitata da Flavio Insinna in occasione dell'ultimo saluto a Fabrizio Frizzi
Il 4 settembre del 1896 nasceva a Marsiglia il celebre drammaturgo Antonin Artaud. Lo ricordiamo attraverso "Poeta nero", un componimento in cui l'autore fa trasparire tutti i contrasti di cui si nutre il genio poetico.
Pablo Neruda ha composto "Ode al cane" per esprimere il suo sentimento di totale empatia verso i cani. La analizziamo per dedicarla, in occasione della Giornata Mondiale del Cane, a tutti gli amici a 4 zampe.
I versi della poesia di Nazim Hikmet possono rappresentare una dedica d'amore perfetta per manifestare alla persona che ha rapito il nostro cuore che stiamo pensando a lei.
Guido Gozzano ci lasciava il 9 agosto del 1916. Lo ricordiamo leggendo "La via del rifugio", una poesia con cui l'autore esprime la disillusione nei confronti di una realtà che appare quasi banale.
“Dateci” è una struggente poesia di Primo Levi che rivela il dramma della deportazione, dell’emarginazione, della violenza sugli ultimi.
La poesia di Raymond Carver “Ultimo frammento” è una sorta di bilancio finale della vita del poeta dove il sentirsi amati significa tutto
Il 1° agosto 1819 nasceva Herman Melville. Lo ricordiamo attraverso “Noi pesci”, una poesia che racconta la vita mediante la metafora del mare.