Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Manca meno di un mese a Natale. L'ansia da regalo inizia a farsi sentire? Non sapete cosa comprare ai vostri amici e parenti? Ecco qualche spunto divertente scovato curiosando qua e là tra siti e blog internazionali dedicati ai booklover...
Si apre domani, 5 dicembre, a Roma la dodicesima edizione di Più libri più liberi. Promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Editori, la Fiera nazionale della piccola e media editoria sarà inaugurata ufficialmente a partire dalle 10.30
Prima di Natale, molte associazioni culturali di origini siciliane che operano nella Lombardia ogni anno organizzano un incontro, una serata particolare all’insegna dello spettacolo, della musica, e di letture di poesia in siciliano. Quest’anno, la Nona Serata Siciliana si tiene oggi alle 18 presso l’auditorium della scuola elementare “Gianni Rodari” di Limbiate...
Il Natale è alle porte e per gli appassionati di libri è sempre una festa: dai numerosissimi eventi che animano le librerie - tra giochi e letture, soprattutto per la gioia dei più piccoli - alle nuove pubblicazioni tutte da scartare e sfogliare, come non pensare anche agli addobbi per casa e ufficio? Ma non pensate ai soliti festoni e alle tradizionali luminarie: a Natale i Booklovers possono sbizzarrirsi...
Il mondo è pieno di opere d'arte meravigliose che hanno incantato e ispirato filosofi, scrittori, artisti, studiosi e chiunque abbia contemplato con trasporto i grandi capolavori, ma anche le opere meno conosciute...
Il 2014 è arrivato e una delle domande che molti booklover si staranno facendo è: quali libri ci porterà il nuovo anno? Jocelyn McClurg e Bob Minzesheimer hanno selezionato per Usa Today i dieci romanzi che più li hanno convinti e appassionati nel 2013. Si tratta di titoli inediti in Italia. Per alcuni di questi, nel nostro paese, c'è grande attesa, altri sono pressoché sconosciuti...
In Italia, si sa, si legge pochissimo. L'ultimo rapporto Istat, di pochi giorni fa, ha disegnato una situazione anche peggiore dello scorso anno, con il numero dei lettori in calo e addirittura una famiglia su dieci che non ha libri in casa. Non c'è molto per stare allegri...
Complice la crisi e le possibilità lavorative che scarseggiano, sono sempre di più i giovani che decidono di lasciare l'Italia e tentar fortuna all'estero...
Quali sono i canoni che permettono di annoverare un libro tra i classici? E soprattutto, una volta che un libro è entrato nell’Olimpo letterario, è destinato a rimanerci per sempre o può a un certo punto venirne escluso?...
Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la sessantottesima edizione tra i 27 presentati lo scorso 4 aprile dagli Amici della domenica...