Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Direttamente dall’Olanda arriva un esempio di come è possibile realizzare spazi rivolti ai più piccoli dedicati alla promozione e alla sensibilizzazione verso i libri. Con lo scopo d’introdurre i bambini alla lettura in modo allegro e coinvolgente è nato a l’Aia il Children's Book Museum (Kinderboekenmuseum), il museo dove i più piccoli possono seguire programmi educativi e imparare il piacere della lettura...

20 Marzo 2020

Dal 'Festival francescano' a quello del libro ebraico, da 'Una montagna di libri' a 'Mare, sole, cultura', oggi in Italia sono dell'ordine delle centinaia le località grandi e piccole che ospitano e organizzano manifestazioni legate al libro quali festival letterari, saloni, reading e incontri...

20 Marzo 2020

Portare prodotti di qualità al più vasto pubblico possibile. Con questa idea è stata fondata nel febbraio 2011 la casa editrice Indiana Editore. Voluta da Bernardino Sassoli de' Bianchi, lo spirito della casa editrice è quello di un’officina in cui operano soggetti diversi per ambito ma affini negli intenti...

20 Marzo 2020

Il progetto, promosso da Cepell con “Nati per leggere”, prevede un’azione integrata per promuovere la lettura nelle famiglie con figli piccoli

20 Marzo 2020

Il biennio tra 1992 e 1994 ha rappresentato un passaggio epocale per la storia del nostro Paese: dalle stragi mafiose alla fine della Prima Repubblica, sono tanti i dettagli che stridono nella ricostruzione di questo periodo. ''Troppe coincidenze'', ecco come le definisce Giuseppe Ayala, magistrato e uomo politico italiano, nel suo libro così intitolato, dove l'autore conduce un'analisi ragionata degli eventi di quegli anni e ci spiega come è cambiato l'agire della mafia oggi rispetto ad allora...

20 Marzo 2020

Abituare alla lettura sin dalla tenera età, quando il bambino non sa ancora leggere e continuando anche una volta che ha imparato, per far sì che la lettura non inizi a sembrare un ''compito'', ma rimanga il più a lungo possibile un'attività divertente e magica. Parola di Carolina Capria e Mariella Martucci, due ex-piccole divoratrici di libri e oggi scrittrici di successo e autrici de ''La Banda delle Polpette''...

20 Marzo 2020

''Se ti abbraccio non aver paura'' è un libro sull'energia. Andrea è energia pura, tanto che, ''se i miei studenti avessero tutti la stessa energia di Andrea, il mondo sarebbe una cosa meravigliosa'', afferma l'autore. Fulvio Ervas ci racconta così il suo libro...

20 Marzo 2020

La celebre autrice statunitense parla della sua celebre trilogia ''Hunger Games'': come è nata l'idea della storia, quali sono state le fonti di ispirazione, qual è il messaggio dei suoi libri...

20 Marzo 2020

Per affrontare l'ansia da rientro, 7 esperti su 10 consigliano di leggere libri e letture che accompagnino gli italiani ad integrarsi gradualmente ai ritmi della vita quotidiana. Arriva la Book Therapy, il modo per affrontare nel migliore dei modi il ritorno dalle ferie attraverso letture di qualità...

20 Marzo 2020

In cima alla classifica dei best seller in Spagna secondo il quotidiano El Mundo.es troviamo ''La vida oculta de la Virgen María'', il libro che raccoglie le visioni sulla Madonna della monaca agostiniana tedesca Anne Catherine Emmerich. Al secondo posto il libro ''¿Nada que ponerte?'' di Nacho Montes, in cui il giornalista aiuta i lettori a scoprire tutti i segreti della moda, per essere chic ed elegante in qualsiasi momento...