Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
La sua disarmante semplicità, il suo essere stato di tutti e di nessuno fino in fondo, l'aver saputo raccontare la gente. È stato questo il segreto del successo di Lucio Dalla secondo Marco Alemanno, la persona che gli è stata più vicina in questi anni...
I Premi letterari in Italia sono troppi? Svolgono tutti il compito di promuovere la letteratura italiana di qualità? Questa settimana sulle pagine culturali dei quotidiani hanno tenuto banco le dichiarazioni di Emanuele Trevi sul “Premio Strega”...
Il maghetto di Hogwarts si rifà il look. Da oggi è disponibile in libreria l'intera saga di Harry Potter, i sette libri che hanno cambiato il mondo della letteratura per ragazzi e hanno unito genitori e figli...
Libri e solidarietà. Si svolge oggi, dalle 15 alle 18 presso la sede dell’assessorato alle Politiche sociali in largo Treves 1, ''SociaLibro'': una raccolta cittadini di libri e giocattoli che saranno donati alle tre case circondariali di Milano...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Sul Corriere della Sera di oggi, Gian Antonio Stella ''racconta'' il neo-eletto Papa Francesco raccogliendo stralci di interviste da lui rilasciate in passato, tra cui alcune dichiarazioni tratte dal libro-intervista ''El Jesuita'' di Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin...
Sulle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani, ampio spazio viene dedicato ai 50 anni della storica casa editrice Adelphi ed al suo direttore editoriale Roberto Calasso...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE - Sono solo due sillabe, ma determinano un mondo intero. Pep-pa, Pep-pa Pep-pa scandiscono centinaia di bambini estasiati, rapiti, emozionati e il team della sicurezza di Pordenonelegge vacilla...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – È sicuramente il polverone sollevato da Emanuele Trevi attorno al Premio Strega la notizia che oggi richiama maggiormente l'attenzione delle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani. Sono molte le voci che partecipano alla polemica, su tutte quella di Inge Feltrinelli...
Numerose le sorprese per il Premio Strega 2013, a meno di un mese dal termine della presentazione delle candidature. Il premio letterario Strega degli ''amici della domenica'', istituito a Roma nel 1947...
Eleggere il successore di un Papa vivo rende più difficile ai cardinali esercitare uno sguardo critico sulla sua opera, come sarebbe necessario per comprendere le esigenze della Chiesa. È il commento di Alberto Melloni, direttore della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII. Al termine dell'articolo, si può leggere un estratto della nuova edizione del suo libro su ''Il conclave''...