Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il 21 marzo è il giorno dell'equinozio di primavera, giorno di rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999...
La miriade di contenuti generati ogni giorno dagli utenti sul web tracciano un vero e proprio universo in cui gli editori devono inserirsi. È stato questo il tema affrontato da Ed Nawotka a IfBookThen, il convegno dedicato all'editoria digitale tenutosi ieri a Milano...
''Lo scaffale infinito'' non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ai collezionisti librari, ma è un libro per tutti, racconta storie di persone vere che hanno vissuto nel mondo e hanno fondato biblioteche per erigere una diga contro la mediocrità del loro tempo. Così ce lo presenta l'autore, il giornalista Andrea Kerbaker. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro..
Designati i giornalisti vincitori della quinta edizione del celebre riconoscimento. Si è riunita ieri la Giuria del Premio Biagio Agnes assegnando i prestigiosi premi per l'edizione del 2013
I vincitori del premio Agnes, la firma di Paolo Mieli e saggi d’autore nella rassegna dei quotidiani
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA - Sulle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani, spazio ai nomi dei vincitori del Premio dell’Informazione “Biagio” Agnes edizione 2013. Sulle pagine del Corriere, il presidente di Rcs Libri Paolo Mieli approfondisce i ritratti di Niccolò Machiavelli e Girolamo Savonarola...
Internet ci dà la possibilità di recuperare una dimensione dell'esperienza che avevamo perso, quella della lettura insieme agli altri. È su questo aspetto che, nella sua riflessione sull'editoria digitale, Bob Stein pone l'accento...
Nel 2014 negli Stati Uniti il digitale supererà il cartaceo, con tutta probabilità ciò avverrà anche in Europa. Nel corso della conferenza “If Book Then” è stata presentata la ricerca “Do Readers Dream of Electronic Books?” condotta dalla società di consulenza A. T. Kearney con BookRepublic...
Al centro di questa terza edizione di IfBookThen, il convegno annuale organizzato da Bookrepublic per ragionare sul cambiamento imposto all'editoria dal digitale, sono le nuove modalità dello storytelling e le nuove esperienze di lettura rese possibili dalle tecnologie. Ce ne parla Marco Ferrario, ad di Bookrepublic...
Fra gli storici della filosofia e della scienza, Paolo Rossi Monti (Urbino,1923 – Firenze, 2012) occupa senza dubbio un posto di primo piano. A un anno di distanza dalla sua scomparsa, va preso atto che la sua lezione resta più che mai attuale...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – A quasi un anno dalla morte di Antonio Tabucchi, avvenuta il 25 marzo 2012, il Corriere della Sera e Repubblica dedicano un omaggio allo scrittore e al suo ultimo libro, ''Di tutto resta un poco'', raccolta di saggi pubblicata postuma da Feltrinelli...