Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Ai più piccoli, insieme ad un pallone, andrebbe regalato anche un libro. E' questa l’unico modo per rendere la lettura un'attività popolare come il calcio secondo alessandro Alciato, il giornalista sportivo di Sky, autore di “Penso, quindi gioco” libro scritto a 4 mani con Andrea Pirlo...

20 Marzo 2020

Leggi e impari, impari e immagini, immagini e soffri. Il ritratto inedito dell'infanta Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, raccontato da Nadia Verdile, è un pugno allo stomaco, una rilettura avvincente della vita di una donna segnata per anni da Napoleone Bonaparte. Fresco di stampa per i tipi di Maria Pacini Fazzi Editore, ''Maria Luisa, la Duchessa infanta''...

20 Marzo 2020

Dicono che madre (mater, in latino) derivi da MA, il primo monosillabo che i bambini, poco più che neonati, riescono a pronunciare. MA come MAmmifero MAmmella, MArsupio. Come MAno, MAre, MAngiare...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA - Le pagine di cultura dei quotidiani di oggi dedicano ampio spazio alla notizia dell'apertura, quest'oggi, del MIA Fair. Si tratta della più importante fiera di fotografia in Italia, allestita presso il Superstudio Più di Milano e visitabile sino al prossimo 12 maggio...

20 Marzo 2020

E' un romanzo di amicizia femminile ad aggiudicarsi, questa settimana, il podio degli ebook più venduti su Amazon. ''Biscotti, dolcetti e una tazza di tè'', scritto da Vanessa Green, intreccia le storie di tre giovani donne che, per un caso fortuito, scopriranno un'amicizia che le legherà e cambierà il corso delle loro vite...

20 Marzo 2020

Alla sua quarta edizione Comportamenti Umani fa sfilare i modi di essere, gli inciampi sentimentali, i cortocircuiti cognitivi, per rivelare quello che si nasconde dietro la vita di tutti i giorni...

20 Marzo 2020

I boss mafiosi passano, ma se non si colpiscono anche i loro complici, la mafia continuerà a tessere la propria tela. E’ questo il parere di Attilio Bolzoni, giornalista di Repubblica e scrittore che da anni si occupa di Mafia e Sicilia...

20 Marzo 2020

Si celebra oggi in Italia, nell’anniversario dell'uccisione di Aldo Moro, il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice. Ecco gli aforismi più belli per non dimenticare...

20 Marzo 2020

Siamo soltanto al sette di maggio, eppure sono portata a scrivere di mare, spiaggia e libri sotto al sole! A proposito di libri...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica di oggi, Eugenio Scalfari presenta ''A un amico che non crede'' di Don Vicenzo Paglia, saggio in forma epistolare dedicato a chi non ha fede. La prima pagina del Corriere della Sera è dedicata al libro di Aldo Cazzullo ''I ragazzi di via Po. 1950-1961: quando e perché Torino ritornò capitale''...