Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Il mercato digitale, si sa, funziona con regole diverse rispetto a quello cartaceo. Così, mentre nella classifica dei titoli più venduti in libreria Saviano figura al primo posto, nella classifica settimanale degli ebook commercializzati da Amazon scivola all'ottavo, perdendo sei posizioni rispetto a settimana scorsa. A dominare la vetta è il giallo...

20 Marzo 2020

''La cosa più esaltante, nello scrivere questo libri, è stata quella di raccontare una storia con personaggi che non si vedono, che lasciano delle tracce ma sono evanescenti''. Con queste parole Donato Carrisi commenta la prossima uscita del suo nuovo thriller, ''L'ipotesi del male''...

20 Marzo 2020

''Scelgo la mia facoltà mentale e le materie grigie''. È con lo slogan di Alessandro Bergonzoni che si è aperto ufficialmente il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del via a Il Maggio dei Libri, la nuova edizione di è-book...

20 Marzo 2020

In occasione della Giornata Mondiale del Libro, Massimo Gramellini, con la gentile concessione di Longanesi, ha voluto farci dono di un racconto contenuto in un suo libro, ''L'ultima riga delle favole'', di cui pubblichiamo qui l'estratto...

20 Marzo 2020

Come già indicato ieri in un nostro articolo, per il terzo anno consecutivo torna Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale che con i suoi appuntamenti si propone di portare i libri anche laddove normalmente non arrivano...

20 Marzo 2020

Regalare un libro a qualcuno ha il significato di un gesto d'amore nei suoi confronti: questo è il messaggio che, nella Giornata Mondiale del Libro, si vuole trasmettere. Ad affermarlo è Alberto Galla, Presidente dell'Associazione Librai Italiani, che ci illustra l'importanza di questa manifestazione e ci spiega come l'ALI si sia preparata a celebrarla...

20 Marzo 2020

Occasioni come la Giornata Mondiale del Libro, che mettono il libro al centro dell'interesse del pubblico, sono importanti per riflettere sul ruolo che infrastrutture quali le biblioteche dovrebbero svolgere nel promuovere la lettura e su come aiutarle a svolgere questo compito. Ce ne parla Giovanni Peresson, responsabile del Centro Studi di AIE...

20 Marzo 2020

Un noir sentimentale che si svolge tutto in sette giorni, tra Milano, Ginevra, Barcellona, e una Sicilia lontana ma protagonista. E’ questo “Un uomo molto cattivo”, il nuovo romanzo del giornalista scrittore Giuseppe di Piazza...

20 Marzo 2020

''La Anna Magnani della canzone''. E' questo l'appellativo affibbiato da Dori Ghezzi a Mia Martini, la protagonista del libro di Aldo Nove ''Mi chiamo …'', presentato questa settimana alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ...

20 Marzo 2020

Data la considerevole partecipazione di pendolari e booklovers all'iniziativa, e prendendo in considerazione le diverse richieste di prorogare il termine dell'invio dei racconti, continua fino al 31 agosto la possibilità di partecipare al PendoLibro (2013)...