Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
10 curiosità letterarie che abbiamo pubblicato su Libreriamo nel 2016, da rileggere o, per chi se le fosse perse, da leggere attentamente
Da "Il grande Gatsby" a "Emma", ecco uan classifica di libri che, secondo listverse.com, hanno avuto più successo di quello che oggettivamente sono per trama e stile letterario
Per generazione perduta intendiamo oggi quel gruppo di scrittori americani che ha raggiunto la maggiore età durante la grande guerra
Giornata Mondiale della Poesia. Da Dante Alighieri a Giovanni Pascoli, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia
Questo Natale scrivi le tue lettere di buon auspicio, noi le pubblicheremo e potrai condividere e far conoscere le tue emozioni alla community di Libreriamo.
Pubblicato circa 150 anni fa, "Piccole Donne" divenne subito un best seller internazionale. Andiamo alla scoperta dei motivi del suo successo
Dopo Licia Troisi, Edoardo Albinati, Francesco Bardi, sentiamo ora cosa pensa la scrittrice Valeria Parrella di #ioleggoperché e della lettura
Il mondo letterario si è diviso in due fronti: chi ha apprezzato l'apertura mentale dell'Accademia svedese e chi non comprende la scelta.
"In questa decisione non c’è nulla che sia un problema per me. Ascolto la musica di Bob Dylan da decenni, e penso da sempre che sia un grande artista"
Tra coloro che non sono d'accordo con l'assegnazione del premio al cantautore americano c'è Francesco Giubilei, direttore di Historica edizioni. Ecco il suo intervento