Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
SPECIALE BORSELLINO - Paolo Borsellino era un uomo timido, ma molto coraggioso e determinato: come magistrato, fu sempre in primissima fila a combattere Cosa Nostra. Così lo ricorda Nando dalla Chiesa, scrittore, sociologo e docente di Sociologia della Criminalità Organizzata presso l'Università degli Studi di Milano, figlio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa...
Charles Dickens è lo scrittore che nei suoi romanzi ha saputo rappresentare la società di metà '800. Ecco i 10 libri di cui non potete fare a meno
10 curiosità letterarie che abbiamo pubblicato su Libreriamo durante il 2018, da rileggere o, per chi se le fosse perse, da leggere attentamente
Dalle poesie di Giacomo Leopardi ai versi di Gabriele D'Annunzio, passando per classifiche e top ten, ecco le poesie d'autore ed i versi più ricercati nel 2018
Questa lettera scritta a Paul Demeny, nel 1871, promette "un'ora di letteratura nuova", e contiene i motivi centrali della poetica di Rimbaud
Abbiamo chiesto alla scrittrice e giornalista Barbara Alberti un ricordo di Diana Spencer, icona di stile e la principessa più corteggiata dai media
Ecco 10 coppie letterarie male assortite, amate e odiate, che sono rimaste ugualmente nella storia della letteratura
Da Francesco Petrarca a Pablo Neruda, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia. Qual è il vostro autore preferito?
All'inizio degli anni '80 un gruppo di ragazzi decise di ''piantare'' un bus nel quartiere popolare Tiburtino e di riappropriarsi di uno spazio lasciato al degrado. Da quel bus, divenuto anche logo del Festival, il Flep! ha deciso di cominciare la sua avventura...
Ho appena letto la notizia attraverso alcuni siti d’informazione. Con Virna Lisi se ne va l’immagine di una donna di classe e bellezza straordinarie. E molto più di un’immagine, certo...