Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

31 Ottobre 2020

Il giornalista Federico Rampini, inviato da New York per ''La Repubblica'', si aggiudica la prima posizione della classifica settimanale degli ebook in italiano più venduti secondo Bookrepublic con ''Occidente estremo'', indagine del 2010 sullo stato attuale degli Stati Uniti e della loro economia a confronto con la Cina. Con Andrea De Carlo e John Steinbeck la narrativa si aggiudica il resto del podio...

31 Ottobre 2020

Si è sconfitti non quando un sogno anelato non si realizza, ma quando ci si rifiuta a priori di sognare. L'Isola delle Rose o – per dirla con il dizionario esperanto - Insulo de la Rozoi fu l'utopia di un gruppo di giovani nella fascinosa Rimini-felliniana poco prima che nelle piazze venisse aizzata la protesta del '68...

31 Ottobre 2020

Un tempo si diceva ''l'abito non fa il monaco'', oggi invece sempre più italiani danno molta importanza al proprio look, facendo tesoro dei vari consigli provenienti da esperti di moda e look maker come Carla Gozzi, la style coaching più famosa della tv italiana. Dopo il successo del libro ''Ma come ti vesti?!'', un vero e proprio manuale di stile uscito nell'ottobre 2010, Carla ritorna in libreria a distanza di due anni con l'attesissimo libro ''Guardabora perfetto''...

31 Ottobre 2020

TERNI - Umbrialibri si è da pochissimo concluso a Terni, e mentre si attende l'inizio dell'edizione perugina previsto per domani 7 novembre con l'anteprima “I segreti d'Italia” di Corrado Augias, ecco un primo bilancio di questa seconda edizione ternana...

31 Ottobre 2020

DAL NOSTRO INVIATO A CUNEO - Il nostro paese lascia senza fiato. Per la sua bellezza, certo, ma anche per la sua irrisolvibilità. Si è parlato dell’Italia e le sue contraddizioni a Scrittorincittà nel corso dell'incontro ''Il paese dei segreti''. Protagonista Corrado Augias, autore del libro ''I segreti d’Italia. Storie,luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione''...

31 Ottobre 2020

Sulla scia di aNobii e degli altri social network dedicati al mondo dei libri, anche i lettori italiani hanno trovato uno spazio dove incontrarsi, un ambiente fatto su misura per loro, dove discutere e condividere la propria passione: Zazie.it...

31 Ottobre 2020

Un'occasione di confronto tra personalità di primissimo piano del mondo della cultura sui temi di rilievo nazionale e internazionale. E' questo Umbrialibri, la kermesse culturale giunta quest'anno alla XVIII edizione, un appuntamento con la letteratura entrato a pieno titolo tra gli eventi più importanti dell'Umbria...

31 Ottobre 2020

Le ''Cinquanta sfumature'' recuperano terreno: il primo romanzo della trilogia scavalca ''Mettiamoci a cucinare'' di Benedetta Parodi e si piazza in seconda posizione nella classifica vendite italiana, gli altri due si aggiudicano quarto e quinto posto battendo Murakami. Camilleri resta in testa alla top ten, che non presenta sostanziali novità: unico nuovo ingresso Daniel Pennac...

31 Ottobre 2020

DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Creare un collegamento più diretto tra le case grafiche italiane e quelle del Sudamerica, in modo taleda stamparee distribuire direttamente in America latina le opere degli scrittori italiani. Con questo scopo Pedro Baziuk, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Mendoza, partecipa in rappresentanza dell’Argentina, paese ospite, alla prima edizione della Milano Book Fair...

31 Ottobre 2020

Ricette semplici, alla portata di tutti: è questo il segreto del successo di Benedetta Parodi in televisione e in libreria. La conduttrice de ''I menù di Benedetta'' fa un bilancio di due anni di lavoro a La7, presenta il suo nuovo libro, ''Mettiamoci a cucinare'', edito da Rizzoli, e parla anche delle sue letture preferite...