Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il 13 aprile del 1906 nasceva Samuel Beckett, fra i più grandi esponenti del teatro dell'assurdo. Lo ricordiamo riscoprendo "Aspettando Godot", il suo capolavoro che parla dell'insensatezza della vita e dell'attesa.
Una raccolta di racconti che, attraverso la voce di insospettabili protagonisti, descrive le nostre paure, le nostre ossessioni e tutto ciò che spesso non osiamo confessarci. "Storielle per granchi e per scorpioni" è il nuovo libro di Luigi Lo Cascio, che conferma il talento narrativo dell'attore, regista e scrittore palermitano.
In uscita nel mese di aprile, "La pelle di Milano" è una vivace raccolta di racconti che descrive i molteplici volti del capoluogo lombardo, crocevia di mondi, culture e contraddizioni.
Siamo così strani, noi esseri umani! Capaci di rendere il mondo un paradiso e in un attimo l'inferno. Lo racconta Dostoevskij nel suo capolavoro "Delitto e castigo", il libro con cui vi diamo il buongiorno in occasione della Giornata Internazionale delle Coscienze.
Tempo di primavera, di Pasqua e nuovi inizi. Cominciamo questa giornata con "Tutto chiede salvezza" di Daniele Mencarelli, un libro che racconta il percorso di rinascita del protagonista, e che ci ricorda che la sofferenza costituisce un tassello fondamentale nella via del cambiamento.
Ada D'Adamo era appena entrata nella dozzina del Premio Strega 2023, annunciato due giorni fa, con il libro COME D'ARIA, il suo romanzo d'esordio pubblicato a gennaio 2023
Da Woody Allen a Marisha Pessl, ecco 10 imperdibili libri in uscita ad aprile 2023.
Presentati in conferenza stampa i 12 finalisti candidati al Premio Strega 2023. Scopriamo chi sono gli autori selezionati e quali saranno i prossimi appuntamenti
Abbiamo sempre più bisogno di ritrovare la serenità. Leggere è sempre un ottimo rimedio. Ecco i 10 libri da leggere per ritrovare la pace interiore.
Il 28 marzo scompariva Virginia Woolf, scrittrice, saggista e attivista britannica che ci ha lasciato opere di straordinaria bellezza e importanza. In questo articolo scopriamo perché ancora oggi dovremmo leggere i suoi libri e conservarli con cura nelle nostre librerie.