Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Oggi, in occasione di Ferragosto, abbiamo voluto giocare un po’ con alcuni dei vostri personaggi letterari e artistici preferiti: con chi passereste questa giornata?
L'anno scorso si spegneva Piero Angela. Per ricordarlo, ecco i 5 libri più celebri del pioniere della divulgazione in Italia.
Lo scorso 6 maggio in un'intervista con Aldo Cazzullo rilasciata al Corriere della Sera l’autrice sarda aveva rivelato di avere un carcinoma al rene, da cui, purtroppo, “non si torna indietro”.
La notizia della scomparsa di Michela Murgia non arriva inaspettata, eppure sconvolge tutti noi. Per salutare la scrittrice sarda, diamo inizio al nuovo giorno scoprendo "Tre ciotole", il suo bellissimo ultimo libro dedicato alla crisi e alla rinascita.
Michela Murgia ci ha lasciati ma ci lascia oggi un testimone imponente, che spetta a noi portare avanti nella corsa.
Antonella Viola presenta a Capalbio Libri "La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità". Intervista di Sabina Castelfranco. Letture di Irene Grazioli Fabiani.
In un post sulla nostra pagina Facebook vi abbiamo chiesto quali saranno gli autori che vi faranno compagnia ad agosto. Ecco le vostre risposte
L'economista Carlo Cottarelli ha presentato il suo saggio "Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia", edito da Feltrinelli. Sul palco di Terrazza Capalbio Libri, oltre all'autore erano presenti il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e Giorgio La Malfa. Conduzione di Roberto Napoletano. Letture di Stefano Goracci.
Scrivere o non scrivere? Tema protagonista dell'appuntamento conclusivo della XVII edizione di Capalbio Libri, con lo scrittore Paolo Di Paolo
Fabio Genovesi a Capalbio Libri con "Oro puro" racconta la storia di Nuno e della scoperta delle Americhe. Con lui sul palco Elisabetta Mondello. Letture della presentatrice della manifestazione Marta Mondelli.