Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Il rinvio della notte degli Oscar è legato all'emergenza coronavirus, che aveva già costretto l'Academy a rivedere le norme per le candidature
Se è vero che negare l'accesso a una chiesa mina la nostra libertà di culto, non è forse vero che negare l'accesso ai templi della cultura equivale a rinunciare al nostro diritto alla bellezza?
Morto l'attore che ha interpretato Tyler Crowley nella saga di Twilight. Il giovane è stato trovato senza vita il 13 maggio scorso nella sua casa di Las Vegas
Con Anastasio ha vinto la parola, il significato di una frase, il senso e il sentimento del pensiero. Un percorso lineare e coraggioso il suo, dall'inizio alla fine di questo X Factor 2018. Anastasio non ha mai cambiato nulla di sè, non si è mai adattato, ma al contrario, ha fatto sì che il programma si allineasse decisamente puntata dopo puntata al suo modo di essere e interpretare il canto, appunto con la densità della parola, di ogni parola. Ben venga questa vittoria meritata e lunga vita musicale a questo ragazzo dalle doti scrittorie stupefacenti e a metà fra cantautore Read more...
Comico, imitatore, cantante, presentatore. Il "one man show" Rosario Fiorello a 60 anni mette d'accordo tutti. Il racconto inedito della sorella Catena Fiorello
L'intervista a Patrick Dempsey, protagonista delle serie tv "Diavoli", di cui stasera andranno in onda le ultime due puntate
Il regista italiano sarà presto impegnato nel remake di uno dei film che hanno fatto la storia del cinema, Scarface.
Ezio Bosso presenta su Rai 3 "Che storia è la musica", un ottimo esempio di TV di qualità. Per fare audience si può puntare in alto
Il cantautore Enrico Nigiotti ha dedicato "Nonno Hollywood" al nonno scomparso e che ha rappresentato per lui un solido punto di riferimento
Grazie ad Alberto Angela, abbiamo capito quanto la nostra cultura e il nostro patrimonio ci rendano forti e forse unici al mondo. Il discorso di ieri sera ce lo ha ricordato ancora una volta