Presentatosi in abito bianco imbracciando il tricolore, Achille Lauro ha aperto il suo show con una nuova poesia per presentare il quadro della serata. Boss Doms, lo storico bassista, con il viso velato lo accompagna sulla scalinata e con un bacio tra i due si apre lo spettacolo.
Il quadro della quarta serata
A salire sul palco questa volta è il “Punk Rock” inno alla ribellione, all’anticonformismo e alla libertà di essere sé stessi. Achille Lauro scende le scale dell’Ariston per mano dell’inseparabile bassista Boss Doms e baciandolo dà inizio alla performance. Lo spettacolo inizia sulle note di “Me ne frego” successo musicale portato in gara lo scorso anno e con il quale Achille Lauro ha suggellato la sua fama di artista trasformista. La sorpresa più grande è stata la partecipazione, seppur annunciata durante la serata precedente, di Fiorello che, vestito di nero e con una corona di aculei ha cantato insieme ad Achille Lauro il suo primo successo sanremese “Rolls Royce”. Tutto introdotto da una nuova poesia.
Sono il Punk Rock.
Icona della scorrettezza.
Purezza dell’anticonformismo.
Politicamente inadeguato.
Cultura giovanile.
San Francesco che si spoglia dai beni,
Elisabetta Tudor che muore per il popolo.
Giovanna D’Arco che va al rogo.
Prometeo che ruba il fuoco agli dèi.
Sono un bambino con la cresta,
Un uomo con le calze a rete,
Una donna che si lava dal perbenismo e si sporca di libertà.
Sono l’estetica del rifiuto,
Il rifiuto dell’appartenenza ad ogni ideologia.
Sono Morgana che tua madre disapprova.
Contro l’omologazione del “si è sempre fatto così”.
Sono Marilù.
Dio benedica chi se ne frega

“Sono il Pop”, il terzo quadro di Achille Lauro rende omaggio a Penelope
Introdotto da Monica Guerritore e accompagnato dalla voce di Emma Achille Lauro ha emozionato il Festival cantando la sua “Penelope”
Il progetto artistico di Achille Lauro
Achille Lauro ha organizzato uno spettacolo preciso per la sua partecipazione a Sanremo. Il suo progetto prevede l’interpretazione di cinque diversi quadri con cinque diverse anime. Ognuno dei quali con una spiegazione ed un principio specifici.
Photo Credit: Instagram