Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Perché i film ispirati ai supereroi dei fumetti, conosciuti come cinecomics, hanno tanto successo? Ce lo spiega Giulio Gambino, autore del libro "Guida ai cinecomics"
Ecco, i dieci grandi classici da rivedere a casa per concedervi una pausa dalle notizie del giorno all'insegna della famiglia
E' morto all'età di 83 anni Raoul Casadei, soprannominato "il Re del Liscio". Ambasciatore della sua terra con la celebre "Romagna mia"
Colapesce e Dimartino vincono gli ascolti in radio e "Musica leggerissima" diventa un tormentone indiscusso. È ciò di cui abbiamo bisogno!
Torna in tv con due nuovi episodi Rocco Schiavone, il poliziotto romanaccio e maleducato tratto dai romanzi di Antonio Manzini
L'ultima puntata del commissario Montalbano andata in onda l'8 marzo 2021, ha scatenato una pioggia di commenti sui social.
Ideata da Nexo Digital la nuova piattaforma di streaming che promuove arte e cultura parte con 1500 ore di contenuti
"Nada, la bambina che non voleva cantare": stasera su Raiuno andrà in onda la fiction attesa sulla grande cantante italiana.
È andata in onda ieri sera l'ultima puntata del commissario Montalbano. Gli ascolti arrivano alle stelle ma il finale ha diviso il giudizio dei fan.
Tra i film simbolo del movimento femminista "Suffragette", una storia di lotta ed emancipazione con la meravigliosa Meryl Streep