Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Netflix ha celebrato la stagione finale de La Casa di Carta con un emozionante evento in diretta streaming globale, tra ospiti speciali, annunci e contenuti inediti.
“La stagione della caccia – C’era una volta a Vigata” è un progetto televisivo tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri
Molte di queste serie televisive sono trasposizioni sul piccolo schermo di classici della letteratura e di libri contemporanei. Ecco le serie tv più indicate e le rispettive trame.
“Bombshell – La voce dello scandalo” è un film del 2019 diretto da Jay Roach che racconta il caso delle molestie sessuali alle giornaliste di Fox News
E' tornato Play Books, il magazine culturale di RaiPlay per raggiungere librerie, book club, manifestazioni e tutti quei luoghi dove cresce la scrittura.
“Vacanze romane” è un film del 1953 diretto da William Wyler che interpreta in maniera diversa la storia di Cenerentola
“Lea” è un film del 2015 diretto da Marco Tullio Giordana che racconta la vera storia di Lea Garofalo, donna e madre che si oppose alla mafia
“Strappare lungo i bordi” è la serie tv animata di Zerocalcare trasmessa su Netflix dal 17 novembre ed è la più vista in Italia
“Old man and the gun” è un film del 2018 diretto da David Lowery che racconta la storia del criminale Forrest Tucker
Al cinema dal 29 novembre al 1° dicembre il nuovo documentario “Pompei. Eros e Mito” di Sky e Nexo diretto da Pappi Corsicato