Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
14 Febbraio 2020

Questa mattina mi sono imbattuta in queste parole: 'La vita – è il solo modo per coprirsi di foglie, prendere fiato sulla sabbia...

14 Febbraio 2020

Si riaccende ogni volta. Mi basta riaprirlo, toccarne le pagine. Incorrere – magari – in quella frase che ho sottolineato per non scordare. Non scordare mai. Ed è sufficiente leggerla per sentire dentro il perché me ne sono innamorata...

14 Febbraio 2020

Ritorno su questo blog dopo un’estate trascorsa a scrivere nuove pagine, incontrando luoghi e persone...

14 Febbraio 2020

Da diverso tempo assente dal mio blog - ma sto soltanto perché preparo il ritorno… - torno a scrivere oggi...

14 Febbraio 2020

Alle madri che sorridono. A quelle che piangono. A chi di loro combatte ogni giorno. Scrivo questo pensiero e penso a mia madre. Che ride, piange e ricomincia sempre...

14 Febbraio 2020

Quella di oggi è una giornata di cui ce ne dovrebbero essere miliardi. Ci si unisce contro il dramma della schiavitù. Ci si ribella, anche se non basta. E io ripenso ad un libro...

14 Febbraio 2020

Non passa. Ritorna. Mi riferisco alla violenza. Quella sulle donne, quella che spesso nasce all’interno delle famiglie. Non passa. Ritorna...

14 Febbraio 2020

Mi succede ogni anno, intorno alla data di oggi. Rivivo un malessere che non vuole passare. Rivivo l’angoscia. La tristezza. Ricordo di averla sempre attraversata, la tristezza. Da che ho cominciato a capire...

14 Febbraio 2020

Per il ritorno sul mio blog, avevo previsto un post differente. Grano d’aprile nasce per dar voce alla mia passione per i libri, scritti e letti. Magari anche da me. Eppure non posso fare a meno di cambiare rotta. E l’espressione non è casuale...

14 Febbraio 2020

Da Virginia Woolf a André Aciman, sono diversi gli scrittori che hanno scelto la letteratura come luogo d'elezione per esprimere un ideale d'amore universale, superando le barriere legate al genere