Salvatore Galeone
Giuseppe Mazzini ha contribuito con grande tenacia alla formazione di un pensiero libero e democratico. In occasione dei 151 anni dalla sua morte, scopriamo perché, ancora oggi, le sue idee su un’Europa libera e unita sono ancora attuali.
"Per l’ampiezza e l'organicità della sua proposta culturale" la città di Genova è stata all'unanimità individuata come "Capitale Italiana del Libro 2023"
In occasione dell'anniversario di Umberto Saba, oggi vi parliamo di "Scorciatoie e raccontini", un libriccino che racchiude i germi dell'ispirazione del poeta triestino.
Pochi giorni fa è uscito il nuovo singolo di Tiziano Ferro “Addio amore mio”, brano contenuto nell’album “Il mondo è nostro”. Scopriamo testo e significato della nuova canzone.
Tra le tante attrazioni che vi consigliamo di visitare, insieme a Daniele Iovane per la rubrica “Carpe Viam", abbiamo scelto uno dei simboli più importanti della città Eterna, spiegandone i significati più interessanti.
“Single per sempre?” (Single All the Way), ora in streaming su Netflix, è il film natalizio arrivato per sollevare gli spiriti delle vacanze e cambiare un genere tradizionalmente eterosessuale
Il festival di Sanremo sta per iniziare e noi abbiamo scelto 25 frasi tratte dalle canzoni in gara. Quale è la vostra preferita?
Presentato oggi a Bologna l’Osservatorio Kids di AIE in collaborazione con Pepe Research: dopo la pandemia la lettura nella fascia 0-3 anni arriva al 70%, in quella 4-14 anni raggiunge il 96%. Cresce il ruolo propositivo dei genitori, biblioteche scolastiche sempre più frequentate.
Successo di pubblico per l'iniziativa "Domenica al museo": secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche a marzo.
La lista dei 10 libri che hanno così tanto rubato il cuore ai lettori, da venir letti tutto d'un fiato: da "Non ti muovere" a "Io uccido"