Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
11 Febbraio 2024

Rispondi alle nostre domande e attraverso questo test scoprirai quale maschera “tradizionale” di Carnevale si sposa meglio con il tuo carattere, rappresentando al meglio la tua indole e la tua personalità!

11 Febbraio 2024

"La noia" è la canzone con cui Angelina Mango ha vinto Sanremo 2024. Un brano dal sound latino che promette essere la nuova hit dell'anno.

11 Febbraio 2024

Scopri i I libri sul Festival di Sanremo da leggere per sapere proprio tutto su 74 anni di storia della musica italiana e delle immancabili polemiche che fin dagli albori hanno animato l’interesse collettivo per il Festival

10 Febbraio 2024

Scopri la sensualità di "Lasciami sciolte le mani" la poesia di Pablo Neruda che invita a non aver paura del desiderio, della passione, dell'eros.

10 Febbraio 2024

Roberto Vecchioni a Sanremo ha fatto emozionare tutti durante la serata dedicata alle cover, portando sul palco la sua sconfinata sensibilità intellettuale e umana, cantando con Alfa “Sogna ragazzo sogna”, scritta da Vecchioni nel 1999.

10 Febbraio 2024

Per la sua terza partecipazione a Sanremo, Mahmood porta una canzone che racconta la vita di strada e il superamento delle difficoltà

9 Febbraio 2024

Il pezzo che la cantante leccese porta a Sanremo "Fino a qui" è un brano molto intimo e parla di speranza, fiducia nel futuro e capacità di affrontare le difficoltà quando sembrano schiacciarti.

9 Febbraio 2024

Emozionante, vocalmente preciso, con una padronanza scenica unica, Irama, anche quest’anno, al Festival di snaremo ha lasciato il segno con il brano "Tu no"

9 Febbraio 2024

Dalle opere classiche di Omero alle poesie di Kavafis, la cultura ellenica offre un caleidoscopio di temi e argomenti senza tempo. Tra i capolavori letterari della cultura greca, quale ti rappresenta maggiormente?

9 Febbraio 2024

In occasione del 10 febbraio, Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, vi proponiamo due libri da leggere per rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe.