Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
20 Novembre 2015

I due personaggi si sono interrogati a Pordenonelegge su "Raccontare il mondo, commentare la politica: un buon uso pubblico della storia"

20 Novembre 2015

Come prenderla sul ridere nella vita quotidiana

20 Novembre 2015

L'artista italo-americana, nella bellissima cornice di Ortigia, mostra i suoi scatti intensi dedicati alla memoria

20 Novembre 2015

Oggi il mondo della fotografia ricorda Dora Maar. Dalla fashion alla street photography, fu una delle poche donne fotografe ad abbracciare lo stile surrealista...

20 Novembre 2015

La presentazione del nuovo libro del saggista siciliano, fra i più attenti osservatori dell’arte contemporanea

20 Novembre 2015

La casa editrice romana festeggia il 25mo anno di età, un traguardo importante raggiunto con non poca fatica.

20 Novembre 2015

La Triennale presenta Ennesima. Una mostra di sette mostre sull'arte italiana, a cura di Vincenzo de Bellis

20 Novembre 2015

Una rassegna per scoprire con gli occhi del fotografo americano paesaggi e ritratti sconvolgenti

20 Novembre 2015

Un evento a Milano, per bambini e non, dedicato alla favola senza tempo di Carlo Collodi

20 Novembre 2015

Caro, ti scrivo perché sei un cretino. E questo prima o poi, in un modo o nell’altro dovevo proprio dirtelo. Sei un cretino che non sa cogliere quanto di bello la vita gli dà l’opportunità di vivere. E sei un cretino perché non mi hai lasciato spazio. E anche perché non hai la forza di dire quello che pensi. Avrei voluto dirti queste cose occhi negli occhi, senza paure. E mettendoti con le spalle al muro gridarti che non è giusto scomparire così, che la vita va affrontata anche se ti mette sulla strada persone rompiscatole come me. Perché è Read more...