Redazione Libreriamo

23 Dicembre 2022

Il mondo dei bambini e la realtà della guerra non dovrebbero mai entrare in contatto. Invece, questo Natale, innumerevoli i piccoli vivranno quello che dovrebbe essere un momento di festa come un giorno in cui non c'è spazio che per la paura, proprio come ci racconta Romain Gary nel suo "Gli aquiloni".

22 Dicembre 2022

Esce giovedì 22 dicembre The Fabelmans, il nuovo film del celebre regista Steven Spielberg. Essendo un progetto così appassionato del regista, il modo in cui il film è nato è interessante quasi quanto il film stesso.

21 Dicembre 2022

"Una stella sulla strada di Betlemme" è una tenera poesia scritta dall'autore russo Boris Pasternak in occasione del Natale.

21 Dicembre 2022

Filumena Marturano, il nuovo adattamento della celebre opera di Eduardo De Filippo, è andato in onda ieri in prima serata su Rai1 ed è stato un vero successo!

21 Dicembre 2022

E' arrivato il momento di leggere il nostro oroscopo per il nuovo anno. Scopriamo tutte le prospettive per il segno della Bilancia. 

20 Dicembre 2022

Il nuovo anno ci riserva splendide sorprese con i numerosi percorsi espositivi in programma. Un autentico viaggio alla scoperta delle epoche e dei movimenti artistici che hanno fatto la storia dell'arte in Italia e nel resto del mondo. Ecco 10 mostre d’arte e di fotografia da non perdere nel 2023!

20 Dicembre 2022

Gli audiolibri permettono di gustarsi una buona lettura anche mentre siamo impegnati nelle nostre attività quotidiane. Per il periodo delle feste, ecco 5 gialli di Natale da ascoltare assolutamente!

20 Dicembre 2022

Il trailer di Oppenheimer è stato rilasciato lo scorso 19 dicembre. La pellicola, in arrivo a luglio del 2023, ripercorre la storia di J. Robert Oppenheimer e si basa sul libro "American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer".

18 Dicembre 2022

Spesso durante le feste nutriamo il desiderio di leggere qualcosa a tema. Ecco 5 ebook perfetti da leggere a Natale.

17 Dicembre 2022

In occasione dell'anniversario della scomparsa di Marguerite Yourcenar, condividiamo con voi una bellissima poesia sulla vita e sulla sua unicità, "La vita è qualcosa di più della poesia".