Redazione Libreriamo
Uscito in contemporanea mondiale in sedici lingue lo scorso 10 gennaio, "Spare. Il minore" conferma le attese: è già record, con numeri di vendita altissimi. E non mancano i commenti provenienti da tutto il mondo!
Lauren S. Hissrich, showrunner della serie, spiega come i romanzi di Andrzej Sapkowski influenzeranno le restanti stagioni della serie fantasy di successo di Netflix.
Da Max Ernst a Degas, ecco 5 mostre d'arte e fotografia da visitare a gennaio 2023!
Arrivato nelle librerie italiane il 10 gennaio, "Anche io" è il libro-inchiesta che ricostruisce la storia del movimento #Metoo a partire dalle denunce degli abusi sessuali nell'ambiente hollywoodiano.
Il 2023 si preannuncia come un anno di televisione di prestigio. Da Gen V a Succession all'ultima stagione di Ted Lasso, ecco le serie tv da vedere nel 2023.
"Tess dei d'Uberville" è un capolavoro della letteratura inglese del XX secolo. Il romanzo di Thomas Hardy può ancora oggi insegnarci tanto, a partire dall'importanza di lottare contro la violenza di genere.
C'è aria di novità nella classifica dei libri più venduti della settimana. Scopriamo subito le 10 posizioni, con Cole, Cognetti e De Giovanni sul podio!
Una canzone/poesia di De André che racconta la bellezza della vita e dell'amore e ci invita a goderne appieno, senza restare in contemplazione.
Il 10 Gennaio del 49 a.C. Gaio Giulio Cesare attraversava il Rubicone e dava inizio alla sanguinosa guerra contro il Senato di Roma. Per l'occasione, vi raccontiamo del "De bello civili" e del perché sia importante leggerlo ancora oggi.
Il mondo che descrive Zagajewski nella sua poesia sembra un'utopia. Ma goccia dopo goccia, il cambiamento può avvenire. Non dovremmo almeno provare a lottare per rendere il luogo in cui abitiamo un posto migliore?