Redazione Libreriamo

18 Maggio 2016

Dal 18 maggio al 22 maggio 2016 presso la Galleria ONO arte contemporanea

18 Maggio 2016

Fino al 22 luglio l'esposizione capitolina ma internazionale a cura di Valentina Tanni e Saverio Verini

18 Maggio 2016

Stavo cercando me stesso sul fondo della mia tazza di caffè quando la vidi. Non m’aspettavo niente nemmeno da quell’altro lungo pomeriggio di meditazione. Sarei finito a farmi prediche sull’incapacità di accettare me e gli atri, mi sarei rimproverato il vizio di giudicare poco interessanti gli argomenti altrui e sarebbero ricominciate le domande, interminabili file di perché costruite sull’unica diagnosi che alla fine mi costringevo a dare: ero un inguaribile sociopatico. Quel pomeriggio invece lei era lì e leggeva. Fu la prima cosa di cui m’innamorai. Era immersa nella poltrona che aveva scelto tra le altre in quel bar dalle Read more...

17 Maggio 2016

Tanti e tanti anni fa che or più non so, viveva, nel bosco di Olzai, una fatina di nome Janas. Esile, pallida, passeggiava sulla riva del lago di Cucchinadorza tra gli arbusti di mirto e gli alberi di corbezzolo rossi di frutti. Tutt'attorno si spandeva il profumo dell' elicriso ed una gibigiana di luci creava un'atmosfera sospesa tra il sogno e la realtà. Con i pensieri volti all'infinito si trovò d'un tratto a rimirar le immagini distorte riflesse dal lago, fra le quali spiccava quella di Tanu, la gazza. "Ciao bella fatina" disse Tanu facendo mostra del suo bel vestito Read more...

17 Maggio 2016

Il 17 maggio del 1994 moriva Nicolás Gómez Dávila. Scrittore e filosofo colombiano, i suoi aforismi toccano una grande varietà di temi filosofici e teologici

16 Maggio 2016

Giulia era riuscita a superare brillantemente il provino: bella presenza, simpatica e spontanea, indubbiamente la persona giusta per completare il quadro dei 'freaks' che la Casa avrebbe ospitato. Lei, in effetti, tra tutti gli inquilini era la più “normale”: da poco laureata in Lettere e di conseguenza, prevedibilmente, disoccupata. Gli altri erano soggetti dai trascorsi più o meno impensabili: l'immancabile gay un po' eccentrico, il seminarista in crisi vocazionale, quello che aveva sposato in seconde nozze la migliore amica della figlia, quella che si era fatta ingiustamente cinque anni di carcere per uno scambio di persona, il culturista amante dei Read more...

13 Maggio 2016

Era un grigio e freddo pomeriggio di metà novembre quello in cui Dante smise di parlare. Fu una decisione improvvisa, impetuosa come un inaspettato e fragoroso temporale estivo: lui se ne stava in camera sua a leggere, come era solito fare durante quei bui ed uggiosi pomeriggi d’autunno, quando d’un tratto, la peggiore visione che possa capitare di vedere ad un uomo, una donna inferocita nei suoi confronti, irruppe nella stanza, ringhiando e sbavando come una fiera selvatica. Era la sua bisbetica e isterica matrigna, una donna scheletrica e pallida, con due enormi e sferici occhi azzurri incastonati in quelle Read more...

13 Maggio 2016

Alcune persone possono avere dei comportamenti assurdi, del tutto insensati. A meno che non siano davvero degli appassionati lettori

12 Maggio 2016

Hai frainteso, non intendevo dire che dovremmo sentirci più spesso tramite messaggi, assolutamente, è una cosa che non sopporto; intendevo dire che non ho quasi più niente di te, nè foto, nè messaggi, nè qualcosa che mi possa ricordare te, non mi è rimasto nient'altro che una manciata di ricordi del passato. Forse, se non ci fossero i social, avrei già dimenticato il tuo viso, i tuoi capelli, forse anche i tuoi occhi; non voglio rimanere soffocato da questi ricordi. Forse, ho solamente paura invece, solamente paura di scordare tutto questo, solamente paura di scordare le sensazione che provavo per Read more...

11 Maggio 2016

Leggere, leggere ancora leggere. C'è qualcosa di più bello, divertente e rilassante? Ecco quali sono tutti i vantaggi che hanno gli amanti dei libri e della lettura