Redazione Libreriamo
Come ogni anno sono tantissimi gli appuntamenti, da Nord a Sud, organizzati per ricordare la figura di Giovanni Falcone, magistrato italiano ucciso il 23 maggio 1992, a Capaci, per mano della mafia
Il 23 maggio del 1992, uno tra gli attentati mafiosi che la nostra storia può ricordare, uccise il magistrato italiano Giovanni Falcone. Insieme a lui persero la vita sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Da ventiquattro anni, oggi è la giornata in cui viene ricordata la figura di Falcone, il suo coraggio e il suo grande impegno contro la mafia. Lo scrittore Matteo Collura ha avuto modo di essere vicino per pochi minuti al giudice e magistrato Falcone, ma quei pochi istanti sono stati rappresentativi della figura e dei valori dell'uomo Read more...
Da Milano a Roma fino a Napoli alcuni appuntamenti da mettere in agenda per il weekend
260 opere, anche inedite, esposte fino al 28 agosto al Palazzo delle Esposizioni di Roma
A partire dal romanzo cardine dell’esistenzialismo, uno sguardo sull’assurdità del destino e sull’estraneità al mondo
'- Come si muta il desiderio in amore? - chiese un giovane uomo a sua madre. La cena si stava freddando nel piatto. - Secondo te? Prova a pensarci - disse lei invitandolo a mangiare. Lui infilò in bocca il primo cucchiaio di minestra. Una di quelle minestre che amava tanto, fatta con farro, orzo e patate, amalgamate alle giuste verdure. Uno di quei sapori che conosceva bene, ma che ogni volta che lo ritrovava sembrava la prima volta. Una minestra cotta a puntino, con sopra una spruzzata di parmigiano. A guardarlo, sembrava nevicato in quel piatto. La superficie della Read more...
Dal 17 maggio al 30 novembre vota i luoghi che ti hanno fatto battere il cuore e salvali con un click
Una carrellata - da Roma a Milano - sul meglio degli innovativi anni Sessanta italiani
“Zei proprio zicura ghe è ztazera?”, bofonchiò Ofelia tirando su col naso e spaven-tando i tre corvi neri che fino a quel momento se ne erano stati tranquillamente appol-laiati sui rami più alti del fico centenario. La notte prima nonostante le raccomandazioni di Morgana, fattucchiera diplomata in trucchi e sortilegi di seconda classe, aveva volato sulla scopa senza il foulard e il giubbino catarifrangente, rischiando un incidente diplomatico e buscandosi un brutto raffreddore, perché lei era una strega moderna e le streghe moderne non portano le calze, indossano il reggiseno a balconcino e soprattutto se ne infischiano delle regole. “Si”, Read more...
15 animazioni tratte dal corto "Beauty" di Rino Stefano Tagliafierro