Redazione Libreriamo

29 Gennaio 2023

Il libro di cui vi parliamo oggi è il nuovo intrigante romanzo che sancisce il ritorno in libreria di Niccolò Ammaniti, "La vita intima".

28 Gennaio 2023

Se vi trovate a Firenze questo fine settimana, ecco 5 mostre d'arte e fotografia da non perdere assolutamente!

27 Gennaio 2023

"Ciao amore ciao" è una delle canzoni più famose di Luigi Tenco, che ricordiamo oggi nell'anniversario della sua scomparsa.

27 Gennaio 2023

Vi proponiamo alcune fra le numerose iniziative programmate in Italia in occasione della Giornata della Memoria.

26 Gennaio 2023

Quanto possono essere crudeli i sogni? Ce lo racconta Primo Levi nella poesia “Alzarsi”, un componimento in cui la tragedia della realtà fa incursione nel sogno, devastandolo.

26 Gennaio 2023

"L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza diventa una serie tv. L'adattamento, firmato Sky, è diretto da Valeria Golino e vede un cast d'eccezione, annunciato proprio due giorni fa.

26 Gennaio 2023

In uscita per il Giorno della Memoria, "Il nastro rosso" è il toccante romanzo di Lucy Adlington che racconta la storia delle sarte di Auschwitz.

25 Gennaio 2023

"Le combattenti" è un'emozionante serie francese in onda su Netflix che segue quattro donne nella Francia del 1914, durante i primi giorni della Prima Guerra Mondiale.

25 Gennaio 2023

"Jago, Banksy, TVboy" è la mostra ospitata da Palazzo Albergati che racconta gli artisti più chiacchierati e provocatori del momento.

24 Gennaio 2023

Ispirata a "S'i fosse foco" di Cecco Angiolieri, "Io se fossi Dio" è un bellissimo testo in cui Giorgio Gaber mostra il vero volto delle cose, formulando un "j'accuse" che investe ogni campo del reale, primo fra tutti la politica.