Redazione Libreriamo

17 Aprile 2019

Decresce nel 2012 il settore dei libri per ragazzi (-6%) ma due punti in meno rispetto al resto del mercato trade del libro (-8%): il merito è loro, dei più piccoli...

17 Aprile 2019

La casa editrice per bambini e ragazzi Gallucci di Roma sarà al Salone di Torino. Al Bookstoke Village per lettori da 0 a 20 anni sono in programma le presentazioni di alcuni libri delle collane per i più giovani...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Se vogliamo fare un uso creativo delle tecnologie non dobbiamo subirle''. È l'avvertimento di Roberto Casati, direttore di ricerca del CNRS all’Institut Nicod a Parigi, intervenuto al Salone del Libro per presentare il suo ''Contro il colonialismo digitale'' (Laterza), che si sofferma sui vantaggi del libro di carta rispetto al tablet per lo sviluppo delle capacità cognitive...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Henry Winkler, unanimemente conosciuto come Fonzie di Happy Days (“The Fonz”, in lingua originale), ha commosso e animato la platea del Booktore Arena del Salone Internazionale del Libro di Torino...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - L'edizione 2013 del Salone del Libro è appena finita ed è già tempo di bilanci. Il Bookstock Village, lo spazio pensato per lettori da 0 a 20 anni, ha registrato una grande affluenza di pubblico durante tutti e cinque i giorni della fiera...

17 Aprile 2019

E' un'iniziativa interessante e lodevole quella che viene dall'America, ed in particolare dall'All Saints Hospital di Racine. Si tratta di ''Books at Birth'': donare un libro a tutti i neonati per avvicinarli, già dai primi giorni di vita, al mondo della lettura. L'iniziativa è promossa dal centro per la lettura Cops 'N Kids...

17 Aprile 2019

In occasione della Festa della Repubblica che si celebra oggi, proponiamo una interessante lettura per i più piccoli, alla scoperta delle radici della nostra Nazione. ''Il generale e i Fratellini d’Italia'' di Luciano Cattaneo, Luca Olivieri e Paolo Cardoni è un interessante e curioso viaggio alla scoperta della storia del nostro Paese. Al termine dell'articolo sarà possibile leggere un breve estratto del libro...

17 Aprile 2019

Donatella Bindi Mondaini, fiorentina, con la fiaba ''Il tempo delle cicogne'' si è aggiudicata la 46/ma edizione del concorso letterario internazionale Hans Christian Andersen...

17 Aprile 2019

Con la fine delle scuole e l'arrivo dell’estate, i bambini preferiscono dedicarsi ad attività di svago, piuttosto che cimentarsi nella lettura di un buon libro. Una osservazione condotta dalle insegnanti della Franklin Elementary School ha evidenziato come, durante l'estate, i bambini perdano molte delle loro abilità di lettura acquisite durante l'anno scolastico, se non continuano a leggere...

17 Aprile 2019

Capacità di lettura e abilità matematiche, già in bambini dell'età di 7 anni, possono essere fattori importanti nel determinare lo status socioeconomico che, diverse decadi più tardi, questi raggiungeranno da adulti. È il risultato di una ricerca pubblicata su Psychological Science, rivista dell'Association for Psychological Science...