Redazione Libreriamo
Il Natale non è per tutti foriero di gioia e allegria. Chi è solo si sente ancora più solo. Con "Soledad", la nuova avventura del Commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni ci ammalia e non manca di farci riflettere.
Un viaggio nello spazio, nel tempo e nelle emozioni che non si dimentica. "Ogni cosa è illuminata" è il capolavoro di J.S. Foer, da cui è tratto il film che andrà in onda questa sera su Warner TV.
Fabio Volo, Maurizio De Giovanni e Donato Carrisi sono gli autori in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana.
Essere come i ciliegi, che ritornano a fiorire dopo il lungo e freddo inverno, più forti di prima. Ecco cosa ci insegna "Come ciliegi a dicembre", il delicato romanzo di Ariel Andrés Almada.
Candida, soffice, romantica ma anche misteriosa. Perfetta, nel suo essere così com'è. Nella sua poesia, Andrea Zanzotto canta la neve e la natura.
Da dio truffatore della mitologia norrena ad antieroe contemporaneo della Marvel, il personaggio di Loki è cambiato molto. Scopriamo la sua evoluzione.
Fuori dalla finestra le strade si imbiancano e tu, accoccolato sul divano, vuoi leggere qualcosa che ti riscaldi il cuore. Ecco 5 libri da leggere quando fuori nevica.
Spesso prediletta come meta estiva, Napoli è una città che offre tanto anche d'inverno, specialmente a ridosso delle festività natalizie. Scopriamo 5 attività suggerite in occasione del Ponte dell'Immacolata
Le storie infestate sono tipiche della stagione invernale. "Natale con i fantasmi" è il libro che dovresti leggere questo mese se ami le atmosfere piacevolmente tenebrose.
"Don Carlo" è la meravigliosa opera di Giuseppe Verdi protagonista della Prima del Teatro alla Scala di Milano, che andrà in onda stasera in diretta.